/ Giulia Rafanelli

Giornalista professionista, social web editor per Muoversi in Toscana. Curiosa di web e social media, mi appassiona la comunicazione digitale soprattutto quella politica. Viandante per natura, nella prossima vita ingegnere aerospaziale

Ambiente /

Cicloturismo e infrastrutture, Baccelli: “Così valorizziamo le realtà locali”

Il completamento della variante alla srt71 a Santa Mama e la ciclopista dell’Arno sono state al centro della visita dell’assessore Baccelli in Casentino. Occasione per parlare del rilancio del territorio e del turismo regionale

Ambiente /

Tre progetti e un obiettivo: la rigenerazione urbana. Ecco i comuni coinvolti

Sono state sedici le domande pervenute dai Comuni, la Regione ne ha selezionate tre premiando in particolare i concetti di “consumo zero” di nuovo suolo, sostenibilità ambientale e compartecipazione di soggetti pubblici, privati e sociali

Salute /

Al Santa Maria Nuova il paziente ‘zero’ della Toscana. Il racconto del direttore del pronto soccorso

Era il 24 febbraio 2020 e all'ospedale fiorentino si presentò un imprenditore sulla sessantina con chiari sintomi Covid. Ma un anno fa non fu subito chiaro. Servirono due tamponi. Ripercorriamo quelle ore, quei giorni e i mesi che si sono susseguiti da quel momento in poi con il dottore Michele Lanigra

Salute /

Dalle aule universitarie ai reparti Covid: Salvatore, Martina e Giulia

Hanno preso servizio a pochigiorni dalla laurea, catapultati in prima linea nella battaglia contro il Covid. Salvatore, Martina e Giulia sono tre giovani giovani toscani che hanno iniziato a lavorare in sanità proprio durante l’emergenza

Salute /

“Ho avuto il Covid, dopo cinque mesi sono ancora nella sua prigione”

Anna soffre di quella che viene definita sindrome Long Covid. Sono sempre di più le persone che a distanza di mesi dal primo tampone negativo continuano ad accusare sintomi simili alla fase acuta della malattia

Salute /

Un anno fa l’Italia zona rossa: dove eravamo rimasti, dove siamo

È passato un anno fatto di giornate uguali l’una all’altra. Di tragedie, piccole e grandi, che si sono consumate ai margini della crisi sanitaria. Un anno che ha aperto una ferita che non si potrà mai rimarginare: quasi 100 mila le vittime del Covid nel nostro Paese. Un anno fa avremmo sperato di scrivere oggi una storia diversa

Innovazione /

Dalla prima app a prenota tampone, un anno di sanità digitale: “Ora pronti a grandi flussi di vaccini”

Andrea Belardinelli, direttore settore sanità digitale della Regione Toscana, ideatore dell’ app per il tracciamento e dei portali per i tamponi e le vaccinazioni: “La macchina è migliorata tanto, oggi potremmo gestire fino a venti vaccini l’ora”

Enogastronomia /

Caro Covid non mollo e mi invento un bike through del fritto in centro

L’idea è venuta a due fratelli ristoratori di Lucca per far fronte alla crisi e ai divieti: “Dopo che ci hanno fatto chiudere da un momento all’altro abbiamo davvero toccato il fondo, a quel punto o molli o ti fai venire un’idea”

Innovazione /

Nella “casa” dei treni: ecco lo stabilimento Hitachi di Pistoia

L’assessore Baccelli: “Un’eccellenza toscana, ennesimo simbolo della qualità del Made in Tuscany”

Ambiente /

Lotta all’inquinamento, Firenze sarà off limits per le auto diesel

Stop a Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4: dalla prossima primavera potranno accedere al centro e al alcuni viali solo auto ibride, a gpl o metano, bifuel (benzina/gpl; benzina/metano) o a benzina purché Euro 6

Viaggi /

Torneresti su un aereo? “Si, ma solo se in sicurezza”. La nostra indagine

Tra i nostri intervistati la voglia di tornare a viaggiare in aereo è tanta ma prevale l’incertezza, c’è anche grande fiducia nelle sperimentazioni in corso e nel passaporto sanitario. Speranze condivise anche dalle compagnie aeree e dai gestori aeroportuali: Toscana Aeroporti chiude il 2020 con un -76% di passeggeri rispetto al 2019

Ambiente /

Alle porte di Firenze arrivano gli hub intermodali: più mezzi, una sola casa

Si tratta di un progetto che renderà la mobilità nella città metropolitana ancora più interconnessa e sostenibile. Gli hub rappresentano una vera e propria rivoluzione in linea con le abitudini di vita e di spostamento dei cittadini

Storie /

Raccolta fondi sul web per dare un futuro al plastico ferroviario San Filippo

Paolo Bartali, il fondatore dell’impianto permanente più grande della Toscana, e i suoi collaboratori hanno difficoltà a sostenere le spese di manutenzione dei convogli del plastico e la chiusura prolungata al pubblico aggrava la situazione: “A causa della pandemia siamo stati aperti solo due giorni nel 2020”

Viaggi /

Voli “Covid-tested”, una speranza per la ripresa dei viaggi nel 2021

Richiedono un doppio tampone, in partenza e in arrivo, ma permetterebbero ai viaggiatori di evitare l’isolamento fiduciario. Attualmente sono in fase di sperimentazione negli scali di Roma, New York e Atlanta

Attualità /

Scuola, Giani non ha dubbi: “Studenti in classe il 7 gennaio”

Il presidente Eugenio Giani è ottimista e non ha dubbi: “La scuola è fondamentale per la socialità dei giovani, la Toscana è pronta alla sfida della ripartenza”

Attualità /

Scuola, tutto pronto per il ritorno in classe: in campo oltre 3 mila bus

Saranno 329 i mezzi in più che la Toscana metterà a disposizione del trasporto scolastico per far fronte al ritorno in classe. Istituito anche un tavolo fisso con le Province per monitorare criticità del servizio giorno per giorno

Attualità /

Un Capodanno in zona rossa: ecco come festeggiare San Silvestro

Italia di nuovo in zona rossa fino al 3 gennaio. Consentite le visite a parenti e amici e gli spostamenti nelle seconde case ma attenzione al coprifuoco. La musica? I concerti di Capodanno risuonano online

Cultura /

Le Terme del Corallo di Livorno saranno gli “Uffizi del mare”

Il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo ha annunciato su Facebook che lo stabilimento termale delle Acque della Salute a Livorno è entrato a far parte dei piani del direttore Eike Schmidt per un museo senza confini

Attualità /

Conte alla conferenza stampa di fine anno: “Vaccini obbligatori? Lo escludo”

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di fine anno del premier Giuseppe Conte che ha parlato della crisi di Governo, del Recovery Fund, della scuola ma soprattutto dei vaccini. A tal proposito questa mattina sono arrivate a Pisa ulteriori 32.760 dosi

Storie /

Drusilla Foer è il personaggio 2020 di intoscana

Poliedrica, affascinante, esilarante. Ci ha tenuto compagnia nei mesi difficili della pandemia e i nostri lettori l’hanno scelta come figura simbolo di questo 2020. Di se stessa scrive: “Sono frammentata ma, tutto sommato, assemblata. Da pezzi che sono tenuti insieme da una feroce curiosità”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.