Cultura /
Dalla guerra alla povertà il Carnevale di Viareggio si interroga sul presente, ma con il sorriso
Con una sfilata baciata da sole si è aperta la 150esima edizione della manifestazione viareggina: sui carri meno satira politica ma tanti grandi temi dell’attualità
Viaggi /
Gorgona, viaggio nell’isola carcere verde e selvaggia: aperte le prenotazioni per le visite
Dal 4 febbraio si potranno prenotare le escursioni organizzate dal Parco dell’Arcipelago Toscano che partiranno dal 25 marzo e continueranno fino ad ottobre: in totale quest’anno saranno mille i posti disponibili
Cultura /
Radio Magia: la musica per salvarsi dagli anni Settanta nel nuovo romanzo di Valerio Aiolli
Lo scrittore fiorentino dopo “Nero ananas” (candidato al Premio Strega) torna a raccontare gli anni di piombo ma stavolta dalla prospettiva di un gruppo di amici che fondano un’emittente libera
Gucci ha un nuovo direttore cretivo: è lo stilista Sabato De Sarno
De Sarno dopo una carriera in Prada, Dolce&Gabbana e Valentino approda così alla guida dello storico brand toscano: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di una maison con una storia e un patrimonio straordinari”
Salute /
Codice Rosa contro la violenza di genere, Vittoria Doretti: “Un lavoro di squadra a fianco delle donne”
La dottoressa Doretti è stata confermata alla guida del percorso per le vittime di abusi che mette insieme operatori sanitari, forze dell’ordine e procure: “Dobbiamo aiutare le donne anche dopo la denuncia”
Viaggi /
Viaggio nel Giardino delle Rose, la terrazza fiorita su Firenze
Questo angolo verde affacciato sulla città è aperto tutto l’anno, ospita anche un’oasi giapponese e le statue dell’artista Jean-Michel Folon
Cultura /
Un centro di documentazione online per don Milani: l’esperienza di Barbiana diventa digitale
A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani arriva un portale dedicato a tutte le realtà del mondo della scuola, del volontario e del lavoro che attualizzano e tengono in vita il suo pensiero
Salute /
Vulvodinia e neuropatia del pudendo: da malattie invisibili a un percorso di cura
Con un convegno in Consiglio regionale è partito oggi l’impegno della Regione Toscana per strutturare un percorso ad hoc per queste patologie invalidanti e dolorose che colpiscono moltissime donne
Salute /
Vulvodinia e neuropatia del pudendo: in arrivo in Toscana un percorso di riconoscimento e cura
Con il convegno di oggi in Consiglio regionale parte l’impegno della Regione per curare le donne che soffrono di queste patologie, che non sono riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale
Salute /
Giorgia Soleri: “Chiediamo alle istituzioni di riconoscere la vulvodinia”
La modella, influencer e attivista del Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo ha partecipato al convegno nella sede del Consiglio regionale della Toscana, organizzato dalla Regione per dare il via a un percorso di riconoscimento e cura di queste patologie dolorose e invalidanti che colpiscono le donne.
L’economia della Toscana riparte: nel 2022 crescono Pil, export e occupazione
Secondo il Rapporto Irpet presentato oggi la regione ha retto i colpi della pandemia e della guerra in Ucraina: purtroppo è cresciuta anche l’inflazione e il caro energia, ma nel 2023 si punta sugli investimenti del Pnrr
Rapporto Irpet: l’economia toscana fa fronte alla crisi e coglie le opportunità del Pnrr
Nel 2022 in Toscana è cresciuto il Pil (+3,9%), la produzione industriale, l’export e le esportazioni ma anche l’inflazione e il caro energia, che ha pesato sulle famiglie e le imprese
Storie /
Wivo a Radicondoli, la rinascita del borgo: arrivano residenti e nuove attività
Il progetto lanciato dal Comune per evitare lo spopolamento e rilanciare la comunità funziona: per il prossimo anno arrivano bandi da 640mila euro per chi vuole aprire un’impresa o trasferirsi qui
Gucci sceglie il Panno del Casentino: il rilancio dello storico tessuto toscano
A luglio sembrava che la storica Manifattura di Soci dovesse chiudere, oggi invece è al lavoro per le borse e le calzature griffate Gucci
Storie /
Accènti Intoscana: i corsi di Istruzione e Formazione Professionale per imparare un mestiere
I ragazzi e le ragazze dei corsi per agricoltore, parrucchiere e falegname al centro dell’undicesima puntata del format video di Fondazione Sistema Toscana che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità di Giovanisì
Storie /
Talento, passione, lavoro: con i corsi di Istruzione e Formazione Professionale si diventa autonomi
L’undicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è un viaggio nei percorsi formativi gratuiti promossi da Giovanisì, un’alternativa alla scuola per tanti ragazzi e ragazze che lavoreranno come parrucchieri, falegnami e agricoltori
La Toscana guarda al futuro, il presidente Giani: “2022 un anno delicato, ma molte sfide vinte”
Si chiude un anno complicato ma la Toscana ha affrontato con successo molte sfide, a cominciare dalla pandemia, con il sistema sanitario inserito tra i top in Italia dalla fondazione Gimbe
Dopo un 2022 delicato la Toscana guarda al nuovo anno con speranza: gli auguri del presidente Giani
Nella conferenza di fine anno il presidente della Regione ha tracciato il bilancio del 2022, un anno complicato ma con molte sfide vinte tra cui quella della pandemia
Cultura /
Dalla Toscana arriva la Biomuseologia, per un museo del futuro più green e inclusivo
Il libro del museologo e docente dell’Università di Pisa Maurizio Vanni, presentato ieri in Regione, offre un vademecum per la sostenibilità ambientale, economica e sociale
Premio Innovazione alle nove idee più smart e sostenibili della Toscana
Dal progetto che migliora la conservabilità dell’olio extravergine al robot che ipeziona i treni, ecco i vincitori del riconoscimento promosso dal Consiglio regionale