/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Innovazione /

Italian Lifestyle: sei startup selezionate, dall’agricoltura digitale alla cybersecurity

Il progetto di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CR Firenze offre un programma di accelerazione per idee innovative nei settori turismo, moda e food

Salute /

Donare sangue è la ricetta della felicità: la nuova campagna Fratres nelle farmacie toscane

Presentata in Consiglio regionale l’iniziativa dell’associazione: nel 2022 le donazioni sono diminuite, servono nuove leve per raggiungere l’autosufficienza di sangue e plasma

Storie /

Dieci anni di Papa Francesco, il pontefice a fianco dei poveri che chiede la pace

Nei suoi dieci anni di pontificato ha visitato tre volte la Toscana: la prima nel 2015 a Firenze, poi a Barbiana in ricordo di Don Milani e a Nomadelfia e Loppiano

Attualità /

Didacta: Firenze capitale della scuola del futuro

Alla Fortezza da Basso  si è aperta la sesta edizione della principale manifestazione in Italia dedicata all’istruzione: la Regione presente con le eccellenze nello spazio “La Toscana fa scuola”

Attualità /

La scuola torna al centro con Didacta: innovazione, pari opportunità e un’anima green

Si è aperta alla Fortezza da Basso la sesta edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della scuola

Storie /

Accènti Intoscana: i giovani talenti della moda si formano con i percorsi ITS

Gli allievi della Fondazione ITS Mita sono i protagonisti della tredicesima puntata del format video di Fondazione Sistema Toscana, che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità di Giovanisì

Storie /

Moda, dalla passione al lavoro: sbocciano giovani talenti grazie ai percorsi ITS

La tredicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ragazzi e alle ragazze che stanno seguendo i corsi biennali promossi da Giovanisì, per formare tecnici altamente specializzati nei settori strategici per la Toscana

Cultura /

Martedì Grasso al Carnevale di Viareggio: luci e musica per la sfilata in notturna dei giganti di cartapesta

Grande folla per il penultimo corso mascherato di questa 150esima edizione: sui carri tanta attualità ma anche un omaggio alla storia del Carnevale e un inno alla gioia di vivere

Cultura /

Il Carnevale di Viareggio festeggia il Giovedì grasso con una sfilata in notturna

Oggi il terzo corso inizierà sui viali a mare alle 18: un’occasione per ammirare i giganti di cartapesta illuminati. E nel pomeriggio al Rione Vecchia Viareggio si tiene la tradizionale festa per i bambini

Ambiente /

Torna “M’illumino di meno”: anche in Toscana luci spente per il risparmio energetico

Giovedì 16 febbraio torna la giornata promossa da Radio2 con Caterpillar per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale: tante le adesioni in Toscana, dai comuni agli atenei

Innovazione /

Dalla Protezione Civile all’edilizia ecco come i droni possono aiutare le PA

Nel Parco di San Rossore la giornata di formazione sull’uso dei droni per gli enti pubblici promossa da Regione e Anci ha visto 90 partecipanti da tutta la Toscana

Ambiente /

Dillo con un albero: San Valentino è ecosostenibile con Treedom

La piattaforma con sede a Firenze che permette di piantare alberi in tutto il mondo lancia una nuova campagna per la festa degli innamorati: regalare un albero a chi si ama

Innovazione /

Bio3DPrinting: a Barberino Tavarnelle la prima azienda che produce organi in 3D

La startup riproduce modelli 3D di parti di organi, usando le immagini di diagnostica medica come la TAC e la risonanza magnetica

Storie /

Accènti Intoscana: dall’aula alla vigna il corso per Enotecnico forma i professionisti del vino di domani

I ragazzi e le ragazze che stanno seguendo il percorso annuale post diploma in apprendistato sono i protagonisti della dodicesima puntata del format video di Fondazione Sistema Toscana, che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità di Giovanisì

Storie /

Formazione e lavoro: il futuro della Toscana del vino passa dai corsi di apprendistato per Enotecnico

La dodicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ragazzi e alle ragazze che stanno seguendo il percorso annuale di specializzazione post diploma, promosso da Giovanisì, per imparare un mestiere nelle aziende vitivinicole della Toscana

Enogastronomia /

Due nuovi distretti biologici per la Toscana: sono Montalbano e Chianti

Salgono così a cinque i biodistretti toscani riconosciuti dalla Regione, che può vantare il 35% di superficie coltivata bio

Innovazione /

Pnrr volano per l’economia toscana, il punto sui progetti

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha fatto il punto sui numeri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Toscana

Cultura /

Dalla guerra alla povertà il Carnevale di Viareggio si interroga sul presente, ma con il sorriso

Con una sfilata baciata da sole si è aperta la 150esima edizione della manifestazione viareggina: sui carri meno satira politica ma tanti grandi temi dell’attualità

Viaggi /

Gorgona, viaggio nell’isola carcere verde e selvaggia: aperte le prenotazioni per le visite

Dal 4 febbraio si potranno prenotare le escursioni organizzate dal Parco dell’Arcipelago Toscano che partiranno dal 25 marzo e continueranno fino ad ottobre: in totale quest’anno saranno mille i posti disponibili

Cultura /

Radio Magia: la musica per salvarsi dagli anni Settanta nel nuovo romanzo di Valerio Aiolli

Lo scrittore fiorentino dopo “Nero ananas” (candidato al Premio Strega) torna a raccontare gli anni di piombo ma stavolta dalla prospettiva di un gruppo di amici che fondano un’emittente libera

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.