mareMMMa, la Natura del vino, dopo Grosseto tocca a Firenze
Nel salone centrale del Granaio Lorenese di Spergolaia ad Alberese oltre 1.400 tra professionisti e appassionati, si replica in autunno
Pizzerie, Gabriele Dani: dalla Piciaccia al titolo di artista del gusto
Con la sua bottega a Cecina ottiene l’Arcimboldo d’oro e viene inserito tra i maestri dell’arte bianca nella guida di Identità Golose
Ricerca, innovativo metodo per il controllo qualità di vino e olio
Progetto di Università di Pisa e Kode per monitorare costantemente il contenuto di polifenoli e valutare la maturazione di uva o succo d’oliva
Storie /
MasterChef Italia, la vittoria di Eleonora Riso fa sognare la Toscana
La concorrente livornese, cameriera a Firenze, potrà ora pubblicare il suo libro di ricette oltre a vincere 100mila euro e un corso all’Alma
Storie /
In un agriturismo in Maremma si nasconde un giardino emozionale sull’amore
Grandono è un’azienda agricola a Scansano dove si coltivano lavanda e olio tra 900 varietà di rose e un allevamento di bovini di razza Limousine
Consorzio Vini Montecucco, sostenibilità al primo posto
Giovan Battista Basile resta alla guida della denominazione amiatina che in tre anni ha superato quota 85% per l’imbottigliato biologico
Il progetto Etico delle Donne del vino contro la violenza di genere
Dalla raccolta di tappi di sughero i fondi per sostenere i progetti del centro antiviolenza Donne Insieme Valdelsa
Tappi solidali, il progetto etico delle Donne del Vino contro la violenza di genere
La donazione dell’associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini e da Amorim Cork è andata al centro antiviolenza Donne Insieme Valdelsa
Identità Golose, premio biodiversità alle pizze di Tommaso Vatti (La Pergola)
Il cocktail bar Gucci Garden 25 conquista il riconoscimento per la drink list originale con la barlady Martina Bonci
Guida Michelin, i nuovi ingressi che sognano la stella
Dal ristorante Luca’s dello chef argentino Paulo Airaudo nell’albergo La Gemma a Firenze al locale Nello a San Casciano Val di Pesa
Cultura /
Firenze celebra Coveri: un libro, il fiorino alla memoria e presto una via
Una giornata speciale per ricordare il re dei colori e delle paillettes: uno stilista che ha fatto la storia degli anni Ottanta del Made in Italy
Tartufo marzuolo, a San Miniato le sagre diventano tre
Nuovo appuntamento nell’ambito del progetto “Tartufo tutto l’anno” con la prima festa di primavera a La Serra in programma a fine marzo
Cultura /
Premio Primum familiae vini, la Bianco Bianchi va in finale
Il riconoscimento assegnato dalle più importanti famiglie del vino ai maestri artigiani: l’azienda fiorentina specializzata nell’arte della scagliola
Via Francigena, il rilancio passa dal Manifesto di Monteriggioni
Il presidente Giani e l’assessore Marras indicano la strategia di gestione proposta dalla Regione: un nuovo ruolo per i comuni capofila
Cultura /
Ri-Generazione Toscana con il più grande museo a cielo aperto di arte urbana in Italia
Un nuovo itinerario urbano nel segno della street art per conoscere passato e presente di Pisa. Mazzeo: “Si completa il nostro progetto artistico e culturale”
Ambiente /
Rigenerazione urbana, Galliano rinasce con l’albergo diffuso
In Mugello al via i lavori per il recupero dell’ex Casa del fascio destinata a ospitare il nuovo Centro civico del paese e il punto di arrivo dei turisti
Slow Food, tornano di moda le cassette di cottura
L’ultima condotta in ordine di tempo ad adottarle è quella di San Casciano Val di Pesa: un’alternativa green a gas e piastra a induizione
Storie /
Moda, un libro celebra la figura di Enrico Coveri “the king of colors”
Colori fluo e le amate paillettes il marchio di fabbrica di uno degli stilisti simbolo degli anni Ottanta con Dolce&Gabbana, Versace e Moschino. Lunedì 26 la presentazione della biografia
Debutta Florentis: il primo whisky prodotto a Firenze
Il progetto Winestillery dei fratelli Chioccioli Altadonna si arricchisce di un nuovo capitolo nell’attesa di aprire la distilleria in città
Tavoletta d’oro, la chocolate valley toscana fa incetta di premi
I riconoscimenti per i cioccolati fondenti, al latte, gianduia, spalmabili e praline sono andati a Slitti, Amedei, Varvaro e Manufatto cacao