/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Attualità /

Emergenza profughi, il ruolo dell’Italia e il contributo del terzo settore per l’accoglienza

L’analisi del professore Emanuele Sommario, direttore del Master in Human Rights and Conflict Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Cultura /

Capitale Cultura 2024, Grosseto schiera in campo anche Ambra Sabatini

La giuria del Mic chiamata a scegliere tra le dieci realtà la candidatura più idonea: la Maremma punta su cultura e ambiente per la vittoria

Enogastronomia /

Quore, la nuova casa di Dop e IGP della Toscana

Molti i progetti in cantiere per l’associazione costituita dai Consorzi olio Seggiano DOP, Mortadella di Prato IGP e olio Terre di Siena DOP

Cultura /

Noi, su Rai 1 la versione italiana di “This is us” con Lino Guanciale. Anche una toscana nel cast

Nel cast anche Aurora Ruffini, già vista ne “I Medici”, da segnalare l’attrice pistoiese Francesca Agostini che interpreta Sofia

Enogastronomia /

Taste va in Fortezza da Basso, edizione 2022 nel segno di “Zero spreco”

Il salone delle eccellenze del gusto in programma dal 26 al 28 marzo cambia sede: tra le novità il nuovo spazio dedicato al mondo del gin

Made in Toscana /

Il sigaro toscano torna alle origini: Manifatture presenta Oltrarno

L’ultima novità di MST rende omaggio al quartiere fiorentino dove per la prima volta le foglie di tabacco sono state arrotolate a mano

Enogastronomia /

Ristoranti dell’Olio, la Toscana cala il poker nell’edizione Airo 2022

I riconoscimenti vanno ad Andrea Perini (Al 588), Tommaso Vatti (La Pergola), Marco Stabile (Ora d’aria) e alla trattoria Da Bule

Enogastronomia /

Wine&Siena, capolavori del gusto con il cacciatore di vini

La città del Palio ospita l’evento a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala dal 12 al 14 marzo con le eccellenze premiate da The WineHunter Award

Enogastronomia /

Da Siena alla Versilia il mondo del vino va all’assaggio

Dopo il successo di BuyWine e nell’attesa delle Anteprime di Toscana si annuncia un calendario ricco di manifestazioni ed eventi per la primavera

Cultura /

Little Free Library, la passione per i libri è di casa in Toscana

Il consigliere regionale Iacopo Meglio lancia il progetto per incentivare la lettura e promette di donare una casetta al mese

Ambiente /

Treedom, tre milioni di piante per rendere il pianeta più verde

In soli 12 anni la società con sede a Firenze è arrivata a essere presente in 17 paesi dove ha realizzato numerosi progetti di piantumazione

Cultura /

Testo a Firenze, buona la prima per il salone del libro

Oltre ottomila le presenze nell’ultimo fine settimana alla Stazione Leopolda per il grande evento dedicato all’editoria

Attualità /

Il Forum del Mediterraneo vara la Carta di Firenze, l’appello di sindaci e vescovi per la pace in Ucraina

Messa in Santa Croce per la chiusura dei lavori alla presenza di Mattarella, fedeli in piazza per seguire la cerimonia

Enogastronomia /

Addio a Fabio Picchi, il mattatore della cucina toscana

Cuoco e fondatore del Cibrèo, scrittore e personaggio tv ha segnato gli ultimi 40 anni della scena culinaria italiana

Attualità /

Guerra in Ucraina, le mire di Putin e le conseguenze sugli equilibri mondiali

L’analisi di Serena Giusti, docente di Relazioni Internazionali alla Scuola Sant’Anna di Pisa

Ambiente /

Il ritorno della canapa, mille ettari per la filiera in Toscana

Accordo tra Coldiretti e CanapaFiliera: la fibra naturale destinata all’industria cartiera, all’agricoltura, al tessile e alla bioedilizia

Made in Toscana /

Piaggio e Lego: ora la Vespa è a misura di mattoncino

L’accordo tra i due brand per la realizzazione in miniatura di un modello dello scooter Made in Italy con tanto di presentazione in diretta

Musica /

L’Amico Fritz al Maggio, l’opera di Mascagni come un film di Allen

Il 1 marzo il debutto all’auditorium Zubin Mehta, sul podio il maestro Riccardo Frizza mentre la regia è di Rosetta Cucchi

Cultura /

Vino e arte in Toscana: quando le etichette sono d’autore

Pittori creativi e street artist firmano rossi e bianchi toscani: da Keith Haring a Sergio Staino, da Tomas Saraceno a Yoko Ono tanti personaggi eccellenti

Enogastronomia /

Chianti Classico e Brunello alla conquista di New York

I consorzi vinicoli toscani tornano negli States, primo mercato di riferimento, dopo il lungo stop imposto dalla pandemia