Vernaccia, la Regina bianca presenta le nuove annate
Nella sala Dante del Palazzo Comunale di San Gimignano riflettori puntati sulla masterclass condotta dal primo master of wine italiano, Gabriele Gorelli
Viaggi /
Carnevale di Viareggio, gli eventi per celebrare i 150 anni di storia
Le iniziative presentate a Firenze, nella sede della Presidenza della Regione Toscana. Giani: “Il Carnevale di Viareggio, elemento distintivo di toscanità”
Chianti Lovers e Rosso Morellino aprono la wine week toscana
Continua il sodalizio tra i due consorzi del vino, che si presentano insieme alla stampa, ai buyer e al pubblico. Saccardi: “Il vino è la nostra storia”
PrimAnteprima a Firenze, via alla wine week toscana (con Dario Dainelli)
L’ex capitano della Fiorentina, ora viticoltore tra Cerreto Guidi e l’isola del Giglio, è stato ospite dell’evento di apertura della settimana del vino di Toscana
Agricoltura: da Pontemazzori a Massarosa, ecco la Versilia che non ti aspetti
La visita della vicepresidente e assessora Saccardi a due realtà della Versilia, da Le Gusciane dell’attore Luca Calvani a Camaiore a Oligea, a Massarosa, impresa al femminile guidata da Elena Giannini e improntata sulla produzione e trasformazione dell’eucalipto.
Buy Wine, la “sartorialità” del vino toscano si presenta al mondo
Produttori sempre più attenti all’ambiente: a Buy Wine 115 aziende bio su 230 presenti alla Fortezza da Basso. Riguardo ai mercati il 2023 segna il grande ritorno dei compratori asiatici e uno spiccato aumento di interesse dai buyer dell’America Latina
Dario Dainelli, il mio vino? Sangiovese, Malvasia e Ansonica per raccontare la Toscana
L’intervista all’ex capitano della Fiorentina, oggi campione in vigna e in cantina, tra Cerreto Guidi e l’Isola del Giglio. “Cosa mi entusiasma dei vignaioli? Quel brillare negli occhi di chi riesce a trasformare la passione in un lavoro”
Cultura /
Il cacio con le pere, la prima volta di Calvani alla regia. Nel cast anche Gianluca Gori e Geppi Cucciari
Il 2 marzo l’anteprima all’Omnia Center di Prato. L’attore e regista pratese porta al cinema la storia di due fratelli che – pur prendendo strade diverse – sono costretti a percorrere insieme parte della loro vita dopo la morte della zia e un’eredità di 122 ettari di terreno da “coltivare” d’amore e d’accordo. La nostra intervista a Luca Calvani e Francesco Ciampi, protagonisti della pellicola
Viaggi /
Carnevale di Viareggio: in anteprima i carri della 150esima edizione
Viaggio negli hangar della Cittadella, la casa dove i maestri costruttori realizzano le loro opere di cartapesta che sfileranno dal 4 al 25 febbraio sui Viali a mare
L’Ocean Viking approdata in Toscana: lo sbarco
L'arrivo domenica 29 gennaio al porto di Marina di Carrara dopo una lunga traversata nel Mediterraneo. A scendere dalla nave della salvezza sono stati prima i bambini, poi tutti gli altri: in tutto 95 persone, 38 i minori di cui 3 non accompagnati
L’arrivo dell’Ocean Viking al porto di Carrara
Il viaggio della salvezza lungo 4 giorni e 1.500 chilometri
Cultura /
L’archistar Cucinella progetta il sogno di Volterra: il teatro stabile del carcere pronto entro il 2024
Presentato il progetto: uno spazio da 250 posti che mette in relazione il carcere con la città, con una continuità di linee e forme che si ispira ai principi cardine dell’architettura della Fortezza e che si evolve nella contemporaneità. Cucinella: “Luogo di dignità”
La Finocchiona IGP sempre più sostenibile. Alveari e “api sentinelle” dell’ambiente nei campi di finocchietto
I produttori si schierano in difesa degli insetti impollinatori. Presto arrivano i bandi della Regione Toscana grazie all’approvazione da parte della Giunta del Sottoprogramma sull’apicoltura, dietro proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi
Viaggi /
Giro d’Italia d’epoca, il via con La Lastrense: strade bianche, ville storiche e paesaggi mozzafiato
La tappa inaugurale parte da Lastra a Signa il 19 marzo e si chiuderà a Ravenna, dopo aver toccato altri percorsi vintage organizzati da un lato all’altro del Belpaese
Agricoltura, il valore dei “piccoli” produttori. Viaggio tra Capannori e Porcari
L’olio extravergine d’oliva delle Colline Lucchesi, la realtà del Frantoio sociale del Compitese e la cooperativa sociale L’Unitaria, a Porcari: ecco come l’agricoltura dei piccoli produttori cresce (con un occhio di riguardo verso l’ambiente)
Viaggi /
E via andare: i luoghi di Dino Campana
Da Marradi a Scandicci, un viaggio nella vita, nell’opera e nella contemporaneità di Campana che ha ispirato anche musicisti, come Massimiliano Larocca
A casa di Claudio Menconi: lo chef decoratore si racconta
Spazio a due veri e propri tutorial per realizzare dei segnaposto, per una tavola delle festività bella da vedere e da gustare
Mobilità e infrastrutture, Giani: “Spinta per lo sviluppo della Toscana”
In collegamento anche il ministro Salvini che ha parlato delle opere strategiche per la Toscana e in ambito ferroviario ha ribadito che “l’Alta velocità è una parte del tutto: so che in Toscana come altrove c’è discussione su eventuali fermate, poi però è chiaro che l’80% del trasporto passeggeri riguarda Intercity e regionali, quindi serve altrettanta attenzione per il trasporto che riguarda i toscani”
Musica /
Marco Masini: “Devo tutto ai tre Giancarlo della mia vita” (Bigazzi, il padre e Antognoni)
Il cantautore durante il suo spettacolo al Verdi racconta le persone speciali della sua vita e la sua città. “Firenze? Credo che un amore così forte si possa provare una sola volta nella vita”
Musica /
Massimo Ranieri incanta Firenze: “O’mare sta sempre là, bisogna solo andarlo a cercare”
Pubblico in piedi per omaggiare l’istrionico artista napoletano. “La musica? La mia malattia. Le cellule possono invecchiare ma i sogni no”