Storie /
Balneari, Niccolò festeggia i 20 anni al Suisse Argentina. Il mio lavoro? Il più bello al mondo, in costume e con l’ufficio sul mare
Vassalle, insieme alla sorella Veronica, acquista le quote di uno dei bagni storici del Lido di Camaiore nel 2002. Dopo due decenni la stessa clientela. “Non c’è ricchezza più grande che rivedere, ogni anno, tornare le stesse persone”
A Internet Festival la Toscana che innova grazie al talento delle donne
Dibattito nella giornata conclusiva di Internet Festival: dall’impresa fino alla creatività, ecco come le donne stanno cambiando la società con lungimiranza, coraggio e visione
Giani: “Il diritto di cittadinanza digitale nello Statuto della Toscana”
Il presidente della Regione è intervenuto all’iniziativa dedicato alla “Toscana digitale”: al centro lo stato di attuazione degli interventi per l’infrastrutturazione delle reti digitali su tutto il territorio, anche nelle aree bianche, considerate a “fallimento di mercato” – che nelle aree grigie, dove le connessioni corrono più lentamente
Agenda digitale, incontro a Prato. Ciuoffo: “Priorità la gestione sicura dei dati e le competenze”
I prossimi momenti di confronto si terranno a Siena, lunedì 16 ottobre, e a Livorno, lunedì 6 novembre
Le piume del Valdarno sui copricapi delle Guardie svizzere pontificie
Sodalizio professionale tra Laura Peri, allevatrice del pollo valdarnese e Duccio Mazzanti, il noto plumier fiorentino che con le sue piume realizza cappelli per le regine e per le passerelle dell’alta moda internazionale. Un esempio virtuoso di economia circolare che ci racconta Simona Bellocci in questo episodio di “Toscana bella e buona”
Un “viaggio” nell’extravergine: Toscana – Città dell’olio, c’è l’accordo
La firma a Firenze, nella sede della Presidenza della Regione Toscana. Spazio ad itinerari, eventi e iniziative comuni. Saccardi: “Fare dell’olio un elemento di attrazione come è stato per il vino”. Marras: “Un passaggio ulteriore affinchè Vetrina Toscana consolidi il suo nuovo approccio che lega tutto il mondo delle produzioni agricole e dell’enogastronomia toscana al viaggio”
Cultura /
Festa della Legalità, Ciuoffo: “Faremo di Suvignano un bene esemplare”
La Regione investe nello sviluppo della Tenuta confiscata alla criminalità organizzata. Previsti entro la fine dell’anno i lavori di allestimento della Sala della Legalità, intitolata a Giovanni Falcone mentre in autunno dovrebbe terminare la realizzazione dell’Ostello da 40 posti letto
Viaggi /
Consiglio Regionale, una campagna social per valorizzare la Toscana dei Parchi
L’obiettivo è far conoscere le bellezze naturali della Toscana diffusa, in particolare quella della natura incontaminata dei nostri parchi. La campagna è realizzata in collaborazione con il portale della destinazione toscana visittuscany.com
Viaggi /
Ispirati, esplora, organizza: ecco il nuovo visittuscany.com
Migliorate fruizione e accessibilità, con l’obiettivo di accompagnare il turista nella pianificazione del proprio viaggio nelle bellezze della Toscana diffusa
Wild Tomei, lo chef porta in tv i borghi di Camaiore (e cucina en plein air)
Nuovo format su Gambero Rosso Channel: sei puntate alla scoperta di luoghi, sapori e persone tra Torcigliano, Pedona, Casoli, Campo all’orzo, Migliano e Monteggiori
Ponte Buggianese: siglata l’intesa tra Regione, Comune e Alival
Il commento di Giani su questo “accordo straordinario”: “Un esempio da lanciare a livello nazionale”
Ambiente /
Festambiente, cultura ecologica al centro
Tra gli ospiti come Don Luigi Ciotti e Giuliano Amato. Sul palco artisti come Bobo Rondelli, Roberto Vecchioni e Bandabardò
Agroinnovatori: i protagonisti del cambiamento | il teaser
Il teaser del format di intoscana dedicato all’innovazione in campo agricolo: le storie e i progetti pilota
Pizza agricola, nasce la filiera tutta toscana tracciata grazie alla blockchain
Una rete regionale biologica e certificata per creare un prodotto dalle proprietà nutrizionali migliori
La nobile piuma, quel legame stretto tra i cappelli delle regine e i polli del Valdarno
Uno scarto delle aziende di allevamento diventa accessorio pregiato per gli artigiani della moda, è il progetto Abic
La medicina del bosco, il toccasana per il vivaismo dai materiali di scarto delle foreste
Con il progetto Vivabio si dice addio ai prodotti chimici: dai residui vegetali si estrae il tannino, fondamentale per rafforzare le piante coltivate
Coltivare bellezza, le piante e i fiori che fanno bene all’agricoltura
Valorizzare la biodiversità, creando un ambiente favorevole agli insetti impollinatori e diversificando le attività economiche delle aziende coinvolte: è il progetto Ecoforland sviluppato nelle campagne del senese
Viaggi /
E via andare: Montelaterone
Simona Bellocci e Benedetto Ferrara sono arrivati in questo piccolissimo borgo del Monte Amiata che stava rischiando lo spopolamento. Oggi invece Montelaterone è rinato grazie ad un gruppo di donne appassionate che hanno dato vita ad una cooperativa di comunità, un circolo, un ostello e un meraviglioso albergo diffuso. Ecco la loro storia
Ambiente /
Antincendi boschivi: il racconto dell’esercitazione a Camaiore
Come si agisce nel contrasto ad un incendio? Quali strategie adottare durante un’emergenza? Abbiamo seguito passo dopo passo un’esercitazione promossa dalla Regione Toscana sulle colline della Versilia
Storie di moderni contadini: Marco Columbro
Simona Bellocci ha incontrato il noto attore e conduttore televisivo nella sua azienda in Val d’Orcia. L’agricoltura, il rispetto per l’ambiente e la terra: il suo racconto