Sabato 18 ottobre il Cinema Teatro 4 Mori di Livorno ospiterà “Intelligenza Artificiale: Battito e Bit, il futuro in due chiavi?”, uno show gratuito e unico nel suo genere promosso dall’Università di Pisa che unisce ricerca scientifica, arte e musica in un’unica esperienza sensoriale.
Si tratta di un esperimento interdisciplinare che porta sul palco ricercatrici, artiste e musiciste per raccontare l’intelligenza artificiale da due prospettive: quella del pensiero razionale e quella del sentimento umano.
A condurre il pubblico in questo viaggio tra scienza e creatività saranno le ricercatrici Chiara Magliaro, Francesca Naretto, Veronica Neri ed Elettra Stradella, impegnate da anni nei rispettivi campi di studio tra filosofia, etica, diritto e tecnologie emergenti.
Accanto a loro, le artiste Emanuela Grimalda e Gold Mass, pronte a dare forma e voce alle suggestioni del tema con performance tra musica elettronica, recitazione e narrazione visiva.
Il tutto sarà accompagnato dal contributo musicale del Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno, che aggiungerà una dimensione sonora capace di fondere l’elemento umano con quello digitale, in una “sinfonia” simbolica tra cuore e algoritmo.
La serata vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di Grazia Di Michele, cantautrice e interprete da sempre attenta ai rapporti tra arte, emozione e innovazione.
“Intelligenza Artificiale: Battito e Bit, il futuro in due chiavi?” nasce con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti un tema di grande attualità, mostrando come la tecnologia possa dialogare con la sensibilità umana anziché contrapporvisi.
La regia è affidata a Manuela Bollani, che ha curato l’impianto scenico e il ritmo narrativo dello spettacolo.
L’evento, prodotto e coordinato da Andromedart Agency, è realizzato con il sostegno di Confindustria Toscana Centro e Costa, CIBM, CNR, e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e dal Fondo per la Ricerca sull’Intelligenza Artificiale.
L’iniziativa, a ingresso libero su prenotazione info@cinema4mori.it o WhatsApp 342 5431247