Cultura/

Dalle Oblate all’Isolotto Firenze riapre le biblioteche comunali

Dal 26 maggio alcune biblioteche saranno di nuovo aperte al piubblico solo per i servizi di prestito e restituzione e soltanto su prenotazione

digitale-computer

Da martedì 26 maggio a Firenze riaprono alcune biblioteche comunali ma per i soli servizi di prestito e restituzione. Torneranno a fornire servizi al pubblico le biblioteche Mario Luzi, Oblate, Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Filippo Buonarroti. Tutte le altre biblioteche comunali rimangono chiuse e il servizio di Bibliobus resta sospeso.
L’apertura sarà dal martedì al venerdì, esclusivamente su prenotazione (via mail o telefono), con orario 9-19 per martedì e giovedì e 9-14 per mercoledì e venerdì.

I libri restituiti dagli utenti andranno per dieci giorni in ‘quarantena’ prima di essere riammessi al prestito. Il servizio, spiega una nota di Palazzo Vecchio, è assicurato nel rispetto di tutte le indicazioni igienico-sanitarie indicate dalle disposizioni legislative per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti: per accedere alla biblioteca è necessario indossare la mascherina, igienizzare le mani col gel idroalcolico, mantenere la distanza di sicurezza interpersonale. All’ingresso sarà misurata la temperatura corporea e non sarà ammesso l’ingresso se questa supera i 37,5 gradi.

Le sale di studio e lettura e le sezioni bambini e ragazzi rimarranno chiuse e non sarà possibile muoversi all’interno delle strutture, cercare i libri a scaffale, leggere i giornali, utilizzare i Pc e i dispositivi digitali.
“Pur nelle immani difficoltà di bilancio – ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi – vogliamo dare un segnale di speranza alla città tornando a fornire, anche se in forma necessariamente ridotta, un servizio fondamentale per lo studio, il lavoro, lo svago e speriamo quanto prima di poter tornare ad entrare nelle nostre biblioteche come eravamo abituati a fare prima dello scoppio della pandemia”. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.