Cultura /

“Casca il cielo” il documentario di Roan Johnson e Lorenzo Garzella racconta l’alluvione in prima persona

Il documentario “Casca il cielo” presentato e finanziato interamente dal Consiglio Regionale della Toscana racconta l’alluvione del novembre 2023 dal punto di vista di chi l’ha vissuta

Toscana, 2 novembre 2023: 20 cm di pioggia in 2 ore. Il reticolo di fiumi minori fra Firenze e Pistoia non regge. Strade, case, capannoni vengono travolti da un’ondata di fango alta fino a più di due metri.

Le strade si trasformano prima in torrenti, e poi in colossali cumuli di rovine fatti di mobili, elettrodomestici, libri, giocattoli, fotografie… ricordi di vite intere cancellate in una notte.

Campi Bisenzio, Prato, Montemurlo, Seano, Montale, Quarrata, Agliana, sono i comuni più colpiti dal disastro.

Il documentario “Casca il cielo” presentato e finanziato interamente dal Consiglio Regionale della Toscana racconta questa tragedia dal punto di vista di chi l’ha vissuta in prima persona.

L’opera è stata realizzata dai due registi Roan Johnson e Lorenzo Gazzella attraverso le testimonianze di chi ha vissuto l’alluvione, e ripercorre gli eventi della notte tra il 2 e il 3 novembre 2023 nella piana fiorentina.

In 20 minuti sono condensati i racconti di chi è stato colpito dall’immensa massa d’acqua e fango: dalla paura improvvisa al dramma di persone e cose, fino alla reazione per pulire e ripartire, soprattutto con l’aiuto dei volontari, inclusa la difficile fase della ricostruzione e della ripartenza.

C’è anche un’incursione nel grande evento di solidarietà organizzato da Fiorella Mannoia, Piero Pelù e Stefano Massini al Tuscany Hall di Firenze il 3 gennaio 2024, alla presenza di cantanti e artisti della scena musicale italiana.

CASCA LOCANDINA BIG 01 sat
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.