Musica/

Chi sono i due eschimesi dell’Isola di Baffin? Cecco e Cipo

Il singolo anticipa “Con permesso” il prossimo disco di inediti del duo toscano che ha conquistato l’attenzione mediatica all’ottava edizione di X Factor

Cecco e Cipo - © Lorenzo Stefanini

Si intitola “I due eschimesi dell’Isola di Baffin” ed è il nuovo brano che anticipa il quinto album di inediti dell’irriverente duo toscano: Cecco e Cipo. Il nuovo singolo così come il precedente “Ancora un’altra volta” rilasciato a marzo, inaugura una nuova stagione compositiva per il duo e una poetica rinnovata, portata avanti con lo stile sincero e stralunato che li caratterizza.

La canzone

Ci hanno raccontato Cecco e Cipo: ” I due eschimesi dell’Isola di Baffin è un brano per sfuggire all’amore, alla tentazione, fino a perdere la testa e non capire più cosa fare o dove andare. “Come prende bene” ripetuto tante volte, a squarciagola e senza prendere fiato, per provare a rassicurarmi. Peccato, se solo fossimo stati due eschimesi, sull’Isola di Baffin, dove in inverno il sole batte solo 4 ore al giorno, quella notte in cui ci siamo innamorati sarebbe durata 6 mesi, invece che una notte.”

Cecco e Cipo – © Greta Cioppi

Chi sono Cecco e Cipo?

Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, classe ’92 sono il duo toscano che ha conquistato l’attenzione mediatica durante le audizioni dell’ottava edizione di X Factor con una performance irriverente e cliccatissima. Hanno 4 album all’attivo, che contano oltre 4 milioni di stream su Spotify, e centinaia e centinaia di concerti in tutta la penisola.

Negli anni si sono fatti conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più ampio, grazie all’arte del racconto: un gusto innato per lo storytelling che li contraddistingue fin dagli esordi, portato avanti nei loro brani attraverso la loro pungente e irresistibile ironia.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.