Musica/

Cecco e Cipo a InToscanaInCucina: ‘con noi non si sa mai cosa può succedere’

Rivedi l’intervista con i due cantautori toscani che dopo X-Factor stanno per dare via al loro tour estivo in tutta Italia

Cecco e Cipo

Cecco e Cipo sono stati protagonisti della terza puntata del format social InToscanaInCucina ospitato nello spazio fiorentino di Eataly il 29 maggio. Simone Ceccanti e Fabio Cipollini (questi i loro nomi reali)  sono stati ‘scoperti’ da X-Factor nel settembre del 2014 dove hanno presentato il loro brano ‘Vacca boia’. Eliminati da Morgan nei nootcamp hanno vinto però lo Strafactor nel dicembre 2016. Hanno partecipato a molte altre trasmissioni come ‘Occupy Deejay’ e ‘Quelli che il calcio’. A marzo 2019 è uscito il loro ultimo disco ‘Straordinario‘ e il duo toscano sta per partire per un lunghissimo tour estivo in tutta Italia.

È vero che siete amici fin dall’infanzia?
Cecco: Dalla prima elementare, quando avevamo 6-7 anni

Qual è stato il vostro primo approccio con la musica, vi ricordate quando avete preso in mano per la prima volta una chitarra?
Cipo: Io sinceramente ho cominciato a suonare la chitarra perché la suonava un mio amico e ho detto se la suona lui allora la posso suonare anchio. Così ho cominciato a prendere lezioni di chitarra. Il giorno dopo ha iniziato lui.
Cecco: Ho fatto lo stesso discorso e abbiamo cominciato a suonare insieme.
Cipo: Così abbiamo cominciato a suonare insieme. Sia io che lui siamo cresciuti ascoltando i cantautori italiani che usano prevalentemente chitarra e voce e ci piaceva imitarli. Da lì è nato tutto, abbiamo cominciato a suonare in giro, poi abbiamo trovato un produttore e abbiamo fatto i primi dischi.

Nel vostro percorso avete incrociato anche X-Factor in cui siete esplosi per la vostra simpatia, per il vostro essere toscani nell’anima, cosa vi ha dato quell’esperienza?

Cecco: Ci ha aiutato tantissimo, da quell’evento si sono aperte molte porte e abbiamo cominciato a fare concerti in tutta Italia e ha permesso alla gente di conoscerci
Cipo: Riscoprire i dischi che avevamo fatto in precedenza e che non avevano avuto così tanto rilievo come meritavano. L’esperienza a X-factor è stata molto breve però ci portiamo dietro tutto quello che è successo dopo che per noi è stato molto bello e importante. Ci ha permesso di farlo diventare un lavoro che era quello che cercavamo.

Da qualche mese è uscito anche il vostro ultimo disco ‘Straordinario’, com’è?
Cecco: Un disco per tutte le stagioni.
Cipo: Ci sono delle canzoni da ascoltare quando sei in macchina e piove. Oppure canzoni d’amore per quando si sta male, ora va di moda stare male. Abbiamo fatto canzoni apposta per la gente che vuole stare male. E poi abbiamo fatto anche canzoni ironiche per ridere ‘alla Cecco e Cipo’ e poi pezzoni, canzoni che la gente dice ‘guarda Cecco e Cipo cosa sono riusciti a tirare fuori’. Insomma siamo riusciti a fare un disco bello.

Quest’estate farete un lunghissimo tour, dove possiamo venire a sentirvi suonare?
Cipo: Siamo pronti per questa estate spumeggiante, stiamo provando tanto, porteremo in giro uno spettacolo alla Cecco e Cipo dove non si sa mai cosa piò succedere. Ogni concerto è sempre diverso. In Toscana suoneremo il 5 luglio a Borgo a Mozzano, l’11 luglio al Mengo Music Fest ad Arezzo, il 20 luglio al Reality Bites Festival a Massarella e l’11 agosto alla Festa Rossa di Lari.

Oggi siamo qua anche per parlare di cucina toscana, qual è il vostro piatto preferito?
Cipo: Noi si mangia tutto, ci piace tutto. Io ho un debole per la carne, quando ho una fiorentina con le patate arrosto sono contento.
Cecco: Ci piace anche molto la cacciagione, come il cinghiale. Ci piace l’unto, il sugo ecco. Insomma ci piace mangiare.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.