Viaggi /

In bici tra Lucca e Torre del Lago, il 3 aprile arriva la Cicloclassica Puccini

Un fine settimana di eventi interamente dedicati allo sport, cultura e ambiente per scoprire i luoghi cari al Maestro Puccini

A Lucca è tutto pronto per la prima edizione della Cicloclassica Puccini, la pedalata attraverso i luoghi del Maestro Giacomo Puccini che si terrà il prossimo 3 aprile.

L’iniziativa nasce per volontà dell’associazione Puccini Experience aps con l’obiettivo di promuovere il territorio della provincia di Lucca e invitare a visitare, pedalando, i luoghi cari al Maestro Giacomo Puccini accompagnati dalla sua musica.

Per l’assessore alla mobilità, Stefano Baccelli, sarà: “una prima edizione di un evento di sicuro successo questa Cicloclassica Puccini dedicata al Maestro nella prospettiva delle celebrazioni del 2024 ma utilizzando una ciclopedonale che mi sta particolarmente a cuore, quella che da presidente della Provincia di Lucca volli impostare e realizzare e che ora con la Regione Toscana vorrei completare grazie alla Ciclovia Tirrenica”.

Sarà un fine settimana interamente dedicato al Maestro Puccini, alla cultura e allo sport, che va ad anticipare le iniziative che saranno messe in campo per il centenario della morte di Giacomo Puccini che ricorre nel 2024. Tanti gli eventi e le visite ai musei che si terranno tra Lucca, Massaciuccoli e Torre del Lago.

Gli eventi

Nel dettaglio il 2 e 3 aprile sarà possibile visitare i musei: Puccini Museum casa Natale di Lucca, Museo pucciniano di Celle, Museo Villa Puccini di Torre del Lago, con prezzo d’ingresso ridotto riservato agli iscritti alla Cicloclassica.

Sabato 2 alle 15:00 ed alle 16:00, saranno organizzate due visite guidate alla Villa Puccini di Viareggio in via Buonarroti 209, mentre domenica 3 alle 12:00 sarà possibile prendere parte ad una visita guidata gratuita al parco e al Gran Teatro di Torre del Lago.

Per quanto riguarda la pedalata lungo la ciclopedonale Puccini, questa si terrà domenica 3 aprile. La partenza sarà libera dalle 9 alle 10 da Piazza del Giglio a Lucca. I ciclisti saranno poi accompagnati lungo l’itinerario dalla musica del Maestro.

Tutti i partecipanti potranno scegliere se seguire il percorso breve da 14 chilometri o quello lungo da 50 chilometri. La partecipazione è completamente gratuita e sono ammessi tutti i tipi di biciclette.

Uno dei luoghi cari al Maestro lungo il percorso è proprio il lago di Massaciuccoli, qui sarà possibile partecipare a delle escursioni in battello per raggiungere Torre del Lago.

“Sarà un momento di sport, di cultura, di convivialità – ha proseguito l’assessore Baccelli – ma soprattutto di promozione di un territorio splendido che passa per un’area umida, ha un grande teatro, quello di Torre del Lago, le case del Maestro. Insomma beni artisti e beni ambientali in pochi chilometri”.

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.