Ambiente/

Cicogne bianche e birdwatching al Padule di Fucecchio

Porte aperte dal 7 giugno: un’immersione nella natura in piena sicurezza tra escursioni, passeggiate e visite serali

Cicogna padule Fucecchio

C’è voglia di tornare a vivere e c’è voglia di farlo anche a stretto contatto con la natura. Così anche il Padule di Fucecchio è pronto a spalancare le proprie porte ai visitatori dal prossimo 7 giugno, dopo mesi di pausa forzata a causa della pandemia. Per la sicurezza dei visitatori sarà prevista la misurazione della temperatura all’ingresso, il mantenimento della distanza interpersonale, l’utilizzo della mascherina, del gel sanificante e dei guanti monouso.Nel mese di giugno il Centro Visite rimarrà aperto la domenica con orario 9-12 e 15,30-18,30, senza prenotazione; gli spazi sono molto ampi, e solo nel caso di particolare afflusso di pubblico sarà prevista un’entrata a gruppi contingentati.

In questo periodo – tra l’altro – è possibile vedere anche le mostre temporanee “Illusioni nel canneto. Una collezione di stampi da caccia ed ornamentali” e “Natura in Valdinievole, e quella di disegno e scultura naturalistica del wildlife painter Alessandro Sacchetti.

 
Le visite guidate ripartono dunque il 7 giugno (ore 8,30) da una passeggiata sul percorso naturalistico de Le Morette con birdwatching nell’area protetta; poi due visite serali-notturne in Padule, una sul Colle di Monsummano ed una nella “Svizzera pesciatina”.
Il sabato mattina sarà dedicato alle Cicogne bianche: invece di un vero e proprio “Giorno della cicogna”, gli interessati potranno visitare in piccoli gruppi, a distanza di assoluta sicurezza e usando il proprio binocolo, alcuni siti del territorio.
Tutte le escursioni sono condotte come al solito da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata e sono a numero chiuso.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.