Innovazione/

Ungulati: una tecnologia innovativa per proteggere aziende e animali

‘Ultrarep-Ultrasound Animal Repeller’ è il progetto sperimentale che usa onde a ultrasuoni

Ungulati: una tecnologia innovativa ad ultrasuoni per proteggere le aziende - © Randy van Domselaar

Quella degli ungulati è ormai da anni un’emergenza per l’agricoltura, la sicurezza pubblica e l’ambiente. Un problema a cui va trovata una soluzione definitiva e strutturale. Ultrarep, la tecnologia ad ultrasuoni per l’allontanamento degli ungulati selvatici può essere la risposta.

Della sua applicazione nelle tre aree pilota e dei suoi possibili ambiti di intervento se ne parlerà martedì 19 novembre dalle ore 9.30 a Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10 a Firenze, nel corso del convegno promosso da E.R.A.T.A. agenzia formativa di Confagricoltura Toscana “Progetto Ultrarep – Sistemi innovativi di difesa ULTRAsound Animal REPeller” per prevenire i danni alle colture causati dagli ungulati selvatici.

Un progetto pilota che ha come obiettivo la protezione delle attività agricole e forestali con tecnologie innovative in grado di non arrecare danni agli animali. Avviato in via sperimentale in Toscana, è finanziato dal Bando “Sostegno per l’attuazione dei Piani Strategici (PS) e la costituzione e gestione dei Gruppi Operativi (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI-GO)” – annualità 2017.

Partners del progetto sono alcune imprese agricole toscane: Barone Ricasoli Spa Agricola (capofila), Società Agricola San Felice SpA, Azienda Agricola dell’Agnello Vilio, Azienda Agricola Meini Fabrizio. Con loro operano altri partners quali: NATECH Srl, CNIT-Consorzio Nazionale interuniversitario per le Telecomunicazioni, Dipartimento di Scienza della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, WWF Arezzo Onlus, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, E.R.A.T.A. – Ente di assistenza tecnica e formazione della Confagricoltura Toscana.

Aprirà i lavori l’Assessore regionale all’Agricoltura, Marco Remaschi, e seguiranno gli interventi di imprenditori ed esperti che daranno la misura del problema degli ungulati in Toscana e proporranno la soluzione con lo sviluppo del nuovo prototipo Ultrasound Animal Repeller.

Per informazioni:
https://www.ultrarep.it/

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.