CULTURA/

CULTURA /

La Giornata degli Etruschi tra passeggiate, trekking e visite ai musei

Eccezionale esecuzione di brevi brani musicali con le riproduzioni degli strumenti d’epoca al Museo di Chiusi, focus sull’economia all’isola del Giglio

CULTURA /

Pinocchio protagonista al cinema nei film di Robert Zemeckis e Guillermo Del Toro

L’8 settembre esce su Disney + una nuova versione della favola che ha come protagonista il burattino nato in Toscana, l’attore italiano Battiston interpreterà Mangiafuoco

CULTURA /

Torna il teatro in carcere all’isola di Gorgona con lo spettacolo “Metamorfosi”

Sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 settembre 2022 arriva il secondo episodio del progetto “Il teatro del mare” ideato e diretto dal regista Gianfranco Pedullà

CULTURA /

Benvenuti ad Hogwarts! A Pisa il raduno nazionale dei fan di Harry Potter

Al via da sabato prossimo fino al primo settembre il raduno nazionale organizzato da Caput Draconis, con il patrocinio del Comune di Pisa. I partecipanti avranno la possibilità di vivere a 360 gradi l’esperienza di una Scuola di Magia e Stregoneria come quella di Hogwarts

CULTURA /

Livorno celebra i 60 anni del film cult “Il sorpasso”

A Villa Fabbricotti sarà esposta la Lancia su cui viaggiavano Gassman e Trintignant, insieme a una mostra di dipinti dedicati alla pellicola

CULTURA /

Un gigante di 5 metri in arrivo alla Basilica di San Lorenzo a Firenze: è Mr Arbitrium

Dal primo settembre nel capoluogo toscano la grande scultura di Emanuele Giannelli, artista che racchiude nelle sue opere la classicità di Roma e la geniale provocazione toscana

CULTURA /

Meliciano: il piccolo borgo in provincia di Arezzo rinasce grazie al teatro

Il 17 e 18 settembre le strade e i vicoli del paesino torneranno ad animarsi grazie all’esperimento di teatro ambientale e site specific creato dalla compagnia Broken Jump

CULTURA /

Le circolari del Ministero sotto la lente dell’Accademia della Crusca: “No al burocratese, usate l’italiano”

Il gruppo Incipit è composto da studiosi impegnati ad esaminare neologismi e inglesismi che appesantiscono i testi della pubblica amministrazione: è il caso della nota inviata alle scuole che usa termini come “preparedness e readiness”

CULTURA /

La danza “in cuffia” per i non vedenti grazie alla rassegna “Poesia nella città – Ascoltare Sguardi”

Dal 24 agosto al 3 settembre Versiliadanza propone a Firenze tre nuove produzioni che con l’ausilio dell’ “autodescrizione poetica” potranno essere ascoltate in cuffia dai non vedenti

CULTURA /

I Colori del libro: incontri d’autore nel salotto lettario di Bagno Vignoni

Il 10 e 11 settembre torna la rassegna con autori come Elena Stancanelli, Veronica Pivetti e Vera Gheno e una passeggiata nei luoghi del cinema della Val d’Orcia. Il festival avrà anche un’anteprima dal 26 agosto al 3 settembre, ospite anche Antonio Moresco

CULTURA /

Capitale italiana della cultura 2025: la Valdera in corsa

Sono 9 i comuni coinvolti: un intero territorio che coniuga inovazione nel trattamento dei rifiuti, arte e responsabilità sociale d’impresa

CULTURA /

Cercatori di pace: gli otto diari di persone comuni finalisti al Premio Pieve

Dagli orrori della Grande Guerra alle avversità della malattia, dalla Firenze della Seconda Guerra Mondiale all’epistolario d’amore negli anni Settanta: ecco le storie che si contendono la 38esima edizione del premio: il vincitore sarà decretato il 18 settembre

CULTURA /

Un viaggio per immagini alla scoperta dei pescatori di Porto Ercole

Un libro ricostruisce l’attività ittica all’Argentario attraverso un ricco corredo fotografico e grazie a racconti e ricordi dei protagonisti

CULTURA /

Non violenza e resistenza, in marcia a Barbiana per ritrovare gli insegnamenti di Don Milani

Il 3 settembre ritorna a Vicchio l’atteso cammino fino alla chiesetta dove nacque la famosa scuola. Nel 2023 il centenario della nascita del parroco: Regione e enti al lavoro per celebrarlo

CULTURA /

Visioni in bianco e nero nelle fotografie di Iacopo Giannini

Dal 26 agosto all’11 a settembre le intense fotografie di Giannini saranno esposte a Viareggio, ingresso gratuito

CULTURA /

A Collodi teatro, musica e circo con il “Senza Fili – Pinocchio Street Festival”

Dal 26 al 28 agosto una kermesse a ingresso libero con ospiti internazionali nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi, al Parco di Pinocchio e al Giardino Storico di Villa Garzoni. Ospiti speciali i mimi ucraini Dekru

CULTURA /

Alla scoperta della storia di Pisa sulle antiche Mura

Dal 26 agosto al 16 settembre cinque passeggiate con cineproiezioni per scoprire la storia della città, dall’epoca romana ai nostri giorni

CULTURA /

A Montepulciano torna l’antica tradizione del Bravìo delle Botti: un’edizione piena di novità

Dal 19 al 28 agosto la città poliziana è pronta a vivere la settimana più attesa dell’anno, quella che porterà a decretare la vincitrice dell’edizione 2022 della sfida tra le otto contrade

CULTURA /

Quattro docufilm raccontano i “mitici” anni ’80 a Firenze: uno straordinario decennio di musica, teatro e moda

Due serate giovedì 25 e venerdì 26 agosto al cinema La Compagnia all’interno della rassegna “Anni Hottanta Remix” con proiezioni alla presenza di numerosi ospiti

CULTURA /

Cantine d’autore in Toscana: quando il vino incontra la bellezza

Quando le migliori aziende viti-vinicole toscane incontrano il genio degli architetti contemporanei nasce un connubio irripetibile tra vino e bellezza