CULTURA/
CULTURA /
Al Teatro Verdi di Firenze “Divina Commedia Opera Musical”: viaggio 3D nel capolavoro dantesco
Dal 18 al 20 febbraio va in scena un moderno kolossal teatrale ispirato alle tre cantiche del capolavoro del Sommo Poeta
CULTURA /
“Novecento elegante”: abiti e gioielli della famiglia Fineschi in mostra al Museo del Tessuto
Dal 13 febbraio al 29 maggio in mostra una trentina di abiti tra vestiti per bambini, vesti da notte, completi da giorno e abiti da sera e oggetti quotidiani, accessori di lusso e giocattoli appartenuti alla famiglia Fineschi di Prato
CULTURA /
A Livorno una grande mostra omaggia l’intellettuale, artista e gallerista Vittore Grubicy
Dall’8 aprile al 10 luglio Livorno dedica una mostra al “consigliere” di Arturo Toscanini presso il Museo della Città, curata da Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini e realizzata da Fondazione Livorno – Arte e cultura e Comune
CULTURA /
Il fotografo di fama mondiale George Tatge in mostra ad Arezzo con “Il colore del caso”
Fino al 27 marzo verrà esposto nella Galleria Comunale d’Arte Contemporanea in piazza San Francesco un allestimento di foto del grande artista
CULTURA /
Per San Valentino un itinerario romantico sulle orme degli amori dei Medici
Domenica 13 si terrà la visita guidata “Storie di amori medicei nella Villa di Poggio a Caiano”, dimora tra le più famose della famiglia Medici, costruita per volontà di Lorenzo il Magnifico su progetto dell’architetto Giuliano da Sangallo
CULTURA /
Sopravvivere a San Valentino grazie al nuovo libro di Teresa Cinque “Amorologia”
Elisa Giannini in arte “Teresa Cinque” si trasforma in un “Virgilio dell’eros” e ci guida lungo le strade dell’innamoramento, del tradimento, del divorzio, del sesso, della ritrovata singletudine e di tutte quelle strategie amorose che fanno parte delle relazioni di coppia
CULTURA /
Pisa celebra il suo genio più illustre il 15 febbraio con la “Giornata Galileiana”
A Pisa due mostre, un convegno e la terza edizione del Premio Galileo Galilei per celebrare l’uomo che ha cambiato la visione del mondo, il padre della scienza moderna
CULTURA /
Nomination agli Oscar 2022 per il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini
Il noto custume designer in lizza, insieme a Jaqueline Durran, per i costumi del “Cyrano” di Joe Wright. Grande attesa per la cerimonia del 27 marzo sera, quando si conosceranno in vincitori delle prestigiose statuette
CULTURA /
Le tre Pietà di Michelangelo si riuniscono a Firenze nel segno del Mediterraneo e del Papa
Le tre sculture offriranno l’opportunità di studiare l’evoluzione dell’arte del maestro del Rinascimento e la sua maturazione spirituale, in un percorso lungo oltre 50 anni, dal 1498 al 1553
CULTURA /
Ambrogiana di Montelupo, pioggia di milioni per la riapertura
La rinascita dell’ex Opg con il progetto Uffizi diffusi, il futuro di Archivio di Stato a Firenze, anfiteatro di Volterra e collezione Igor Mitoraj grazie al maxi finanziamento
CULTURA /
Firenze si candida a capitale italiana del libro con Testo
Nardella e Giani lanciano la volata al primo salone dell’editoria in programma dal 25 al 27 febbraio alla Stazione Leopolda
CULTURA /
Filippo Timi ne “L’uomo invisibile” si trasforma in Mrs. Fairytale alla Pergola
Da sabato 12 a venerdì 18 febbraio va in scena a Firenze una sorta di “sequel” di quel piccolo cult cinematografico che è stato “Favola”
CULTURA /
“Lea, un nuovo giorno”: nella fiction di Rai 1, la simpatia e il sorriso di Daniela Morozzi
Il nuovo “medical drama”, con Anna Valle e Giorgio Pasotti, vede tra gli attori la toscanissima Daniela Morozzi, che racconta il suo modo di essere, nella vita e in tv
CULTURA /
Premio Ponte Vecchio: tra i vincitori anche Borja Valero, Rino Rappuoli e Eike Schmidt
Premiazione venerdì 11 febbraio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Tra i vincitori ci sono personalità del mondo dello sport dell’arte, della ricerca, del giornalismo e dello spettacolo. Tra questi anche Rocio Rodriguez Reina, Agnese Pini, Cinzia Torrini, e Alexander Pereira
CULTURA /
All’Accademia riapre la Sala del Colosso: una nuova luce illumina i capolavori del ‘400 e ‘500 fiorentino
La direttrice del museo fiorentino Cecilie Hollberg ha dichiarato “E’ come vedere per la prima volta le opere a colori mentre prima erano in bianco e nero”
CULTURA /
Oltre 30 mila visitatori per “I LOVE LEGO” al Museo degli Innocenti, la mostra prorogata fino al 28 febbraio
I LOVE LEGO è una mostra pensata per sognare, divertirsi e riscoprire il proprio lato ludico e creativo scrutando tra i dettagli di interi mondi in miniatura. Protagonisti assoluti quei mattoncini “prodigiosi” che hanno fatto parte dell’infanzia di ognuno di noi
CULTURA /
La storia a fumetti dell’influencer teen ager da un milione di follower
Charlotte M. ha quattordici anni appena compiuti e spopola sui social: per Fabbri ha scelto di raccontare la sua vita fuori e dentro il web
CULTURA /
Viareggio oltre il Carnevale e Puccini, Marcucci: “Qui c’è senso di libertà, possiamo esprimere il futuro”
La presidente della Fondazione del Carnevale racconta la sua città e perché potrebbe diventare Capitale della Cultura 2024: “E’ contemporanea, collegata al mondo e con una forte identità. Conosciamola oltre la superficie”
CULTURA /
“Storia di chi fugge e di chi resta”: arriva su Rai 1 la terza stagione de “L’amica geniale”
In programma 4 prime serate Rai, per continuare a seguire le avventure di Elena e Lila.
CULTURA /
Gli studenti della Fondazione Marangoni raccontano in foto il lato “umano” delle aziende
Presso il centro internazionale non-profit di fotografia con sede a Firenze espongono gli studenti del corso di fotografia documentaria tenuto dal collettivo di fotografi documentaristi Terraproject