CULTURA/
CULTURA /
Lo spazio LUMEN a Firenze apre le porte all’estate con tantissimi eventi tra musica, cultura e sport
Da venerdì 30 maggio lo spazio accanto al parco a Mensola a Firenze torna ad essere un centro di cultura e aggregazione con tanti eventi pensati per pubblici diversi: dallo sport ai concerti, dalle attività per bambini e famiglie al cinema
CULTURA /
Fede e bellezza: Siena scopre straordinariamente il pavimento del Duomo per il Giubileo della speranza
Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre i pellegrini potranno seguire un itinerario spirituale attraverso 56 tarsie. Per la prima volta esposta al pubblico “La Speranza” di Leopoldo Maccari
CULTURA /
Leonardo Locchi, il “sarto” della pittura: “Impensabile una vita senza arte”
Oltre cento opere dell’artista in mostra alla Fornace Pasquinucci dal 31 maggio al 15 giugno. Il pittore: “Credo che nella quotidianità ci sia l’essenza delle cose, una bellezza naturale che esiste già, basta scoprirla”
CULTURA /
90 editori indipendenti al Pisa Book Festival: la Romania sarà il paese ospite
Presentato oggi il programma della 23esima edizione della rassegna che si terrà dal 2 al 5 ottobre: lo scrittore Mircea Cartarescu sarà l’ospite d’onore
CULTURA /
Cortona On The Move “Come Together”: il potere della fotografia per ricucire le fratture del mondo
Dal 17 luglio al 2 novembre la fotografia mondiale si dà appuntamento in Toscana: 23 mostre per celebrare i primi 15 anni della rassegna dal respiro internazionale
CULTURA /
Mercantia 2025: a Certaldo arte di strada, teatro e un omaggio a Boccaccio
Dal 16 al 20 luglio, il borgo medievale ospita la 37ª edizione del festival del Quarto Teatro. Tra le novità: nove prime nazionali, spettacoli site-specific, una mostra dedicata a Boccaccio e 120 artigiani
CULTURA /
A Firenze riapre la Flog con concerti, cinema, spettacoli, talk e djset (per ora solo all’aperto)
Per l’estate 2025 la FLOG apre i suoi spazi esterni e li restituisce alla città con un programma di festival, concerti, incontri, talk, cinema e djset. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti
CULTURA /
A Palazzo Strozzi la danza macabra degli “uomini vuoti” dell’artista toscana Giulia Cenci
Fino al 31 agosto l’installazione “The Hollow Men” ospitata nel Project Space, un nuovo spazio a Palazzo Strozzi a Firenze dedicato agli artisti emergenti
CULTURA /
I capolavori del Settecento in mostra agli Uffizi: 150 opere raccontano l’arte del Secolo dei Lumi
Tra i protagonisti della mostra, capolavori di Goya, Tiepolo, Canaletto, Elisabeth Vigée Le Brun, Liotard e Mengs, affiancati da pezzi simbolici come il Matrimonio mistico di Santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras restaurato davanti agli occhi del pubblico e il gabinetto di “Antichità Erotiche”
CULTURA /
Banksy e gli artisti ribelli in mostra al Palazzo Pretorio di Pontedera
Dal 7 giugno al 9 settembre in mostra oltre 70 opere di artisti italiani e internazionali accumunati da uno spirito ribelle e da una volontà profonda di rottura con i codici tradizionali dell’arte
CULTURA /
Presentata la stagione 2025/2026 del Teatro Puccini: 12 spettacoli tra comicità e impegno
La nuova stagione del teatro fiorentino prenderà il via il 30 ottobre, tra gli ospiti: Luca Bizzarri, Nunzio e Di Biase, Lella Costa, Silvio Orlando, Ascanio Celestini, Giobbe Covatta, Concita De Gregorio. Biglietti e abbonamenti sono acquistabili dal 27 maggio
CULTURA /
Il Parco di Pratolino apre le porte all’estate 2025 e si riempie di musica e storie
Dal 2 giugno al 28 settembre un ricchissimo programma di spettacoli teatrali, danza, concerti e incontri letterari per grandi e piccini per vivere il parco in una nuova dimensione sensoriale ed emozionale
CULTURA /
Moda, il viaggio in India di Stefano Ricci nelle foto di Steve McCurry
Nei capi della maison il lusso dei maharaja incontra il Rinascimento fiorentino. L’azienda sostiene pure un progetto per salvare la tigre del Bengala
CULTURA /
Nel Borgo Salotto incontri con autori, cene e musica in piazza per CastelLibro
Appuntamento a Castelmuzio da venerdì 30 a lunedì 2 giugno. Tra gli scrittori presenti Mario Tozzi, Marianna Aprile e Luca Telese, Franco Cardini
CULTURA /
Alla Libreria sopra la Penna a Lucignana torna il piccolo festival “Little Lucy”
Dall’8 al 13 giugno tanti ospiti tra cui: Roberto Andò, Paolo Di Paolo, Marcello Fois, Dario Franceschini, Romana Petri, Sandra Petrignani, Nadia Terranova e Nicoletta Verna
CULTURA /
A Lucca gli artigiani della ceramica per la settima edizione del “Pottery Festival”
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno per un weekend a Lucca torna la festa della ceramica con artigiani da tutta Italia, la mostra-mercato e laboratori per imparare questa tecnica
CULTURA /
Dal buio alla luce, dal podcast al teatro: a Firenze arriva Luca Casadei con “One More Time”
Martedì 27 maggio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze arriva il podcast trasformato in show che ha fatto migliaia di ascolti. Ospite speciale della data fiorentina sarà Andrea Alongi
CULTURA /
InStabile riapre le porte all’estate con tanti eventi e un bistrò in un angolo di natura
Da maggio a settembre in via della Funga a Firenze sud riapre le porte InStabile con musiche da tutto il mondo, spettacoli teatrali, reading, incontri e l’immancabile circo contemporaneo per un’estate tutta da scoprire. Da lunedì a domenica sempre aperto!
CULTURA /
Tuffo nel passato con la Festa Medioevale al Castello di Malmantile a Lastra a Signa
Dal 31 maggio all’8 giugno per due weekend Malmantile, piccolo borgo fortificato immerso nelle colline fiorentine, torna a vivere i fasti del passato grazie alla Festa Medievale: uno degli appuntamenti più suggestivi della primavera toscana
CULTURA /
Firenze, “Forte Belvedere” riapre per la festa di San Giovanni: gratis per i residenti
La gestione affidata alla Fondazione Muse per l’organizzazione di eventi culturali, performance live, conferenze, proiezioni e festival