CULTURA/
CULTURA /
Tommaso Sacchi: ‘Firenze sarà il laboratorio della ripartenza culturale’
L’assessore alla cultura del comune di Firenze fa il punto sull’estate che è ormai alle porte e sulle nuove modalità di fruizione della cultura
CULTURA /
Franceschini, musei riaperti a maggio. E sul plexiglass in spiaggia: ‘E’ orribile’
E poi lancia il piano ‘Viaggio in Italia’ e conferma che il bonus vacanze è allo studio ‘un grande investimento sul turismo interno, di prossimità’, spiega il ministro
CULTURA /
Libri in viaggio dalla biblioteca a casa: piace il prestito a domicilio
In pochi giorni oltre 100 volumi consegnati nelle case dei cittadini del comune di Barberino-Tavarnelle. L’assessore alla Cultura Giacomo Trentanovi: “tante le mamme che usufruiscono del servizio per leggere racconti e fiabe ai loro figli”
CULTURA /
Boboli protagonista online della Giornata Europea dei Giardini Storici
Domenica gli Uffizi lanceranno sui propri social un video dedicato alla Limonaia e un approfondimento sul Giardino delle Camelie
CULTURA /
‘Firenze Sotto Vetro’: un video racconto collettivo sul Coronavirus
I registi Pablo Benedetti e Federico Micali comporranno un mosaico dei video inviati dai fiorentini su come stanno vivendo e come hanno vissuto questo periodo di emergenza
CULTURA /
Scandicci, il ‘Libro della vita’ riparte su Facebook con Pietro Bartolo
Domenica 26 aprile alle 11 torna l’appuntamento con gli ultimi quattro libri, sarà in streaming sulla pagina del comune
CULTURA /
Archeologia: tre nuove tombe romane venute alla luce a Baratti
Le antiche sepolture sono venute alla luce durante i lavori alle conduttore dell’acqua: trovato anche un rarissimo frammento di vetro blu
CULTURA /
Gli Uffizi nella realtà virtuale: una passeggiata online tra i capolavori
La Sala delle Dinastie e le sale del Cinquecento veneziano sono state digitalizzate in alta definizione e si possono così visitare da casa. Il direttore Schmidt: “Immersione totale e realistica nell’ambiente del museo”
CULTURA /
Cinema e concerti in sicurezza: si rispolvera il drive in
Al Lido di Camaiore potrebbe essere utilizzata – salvo diverse disposizioni del Governo sulle misure per gli eventi – l’area dell’ex Bussola Domani. Ipotesi al vaglio anche a Firenze, Sacchi ci pensa ma rimane cauto
CULTURA /
Si ferma il Maggio Musicale Fiorentino. Festival a rischio
Rinviati i primi eventi, l’Otello di Zubin Mehta slitta a fine 2020. Il sovrintendente Pereira: ‘Sono molto preoccupato. Valutiamo tutte le possibilità. Priorità è la massima sicurezza’
CULTURA /
Con la bimba che regala fiori al carabiniere inizia il Siena Awards
Il covid non ferma l’edizione 2020 del festival dedicato alle arti visive, che si apre con la foto della piccola Melissa scattata da un militare. A Siena, dal 24 ottobre al primo dicembre 2020
CULTURA /
Coronavirus e memoria: Impruneta raccoglie le storie dei più giovani
Il progetto del Comune ‘Eravamo giovani in quarantena’ punta a lasciare una traccia di quello che i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 27 anni stanno vivendo durante la pandemia
CULTURA /
Persi 10 milioni ma gli Uffizi non si arrendono: già pronte 3 mostre
Il direttore delle gallerie Eike Schmidt: ‘nessun licenziamento e tre mostre sono già state ricalendarizzate’
CULTURA /
‘Le Acrobate’ storie di donne in quarantena in diretta su facebook
Da martedì 21 aprile fino al 19 maggio, il martedì alle 21.00 Live sulla pagina di Impact Hub Firenze le donne si raccontano
CULTURA /
#RegalaUnLibro, da Firenze la campagna per sostenere le librerie indipendenti
L’idea è stata lanciata in rete da Marco Agnoletti, direttore di Jump, agenzia fiorentina di comunicazione che per prima ha voluto dare il buon esempio acquistando 80 libri da regalare ai propri clienti. Dai social la campagna ha preso piede in tutta Italia: ad abbracciare l’idea anche Dario Nardella, Pierluigi Pardo, Corrado Formigli e il sottosegretario Simona Malpezzi
CULTURA /
Uffizi virtuali: un tour in spagnolo tra i capolavori dell’arte iberica
Il percorso virtuale tra le opere firmate dagli artisti spagnoli è sottotitolato in italiano e parte dalla Galleria Palatina
CULTURA /
La fiorentina Elena Sofia Ricci torna su Rai1 con ‘Vivi e lascia vivere’
La nuova serie prende il posto di ‘Doc’ con Luca Argentero nella programmazione della prima rete Rai. Una storia di ripartenza, coraggio femminile. Un family classico con venature noir
CULTURA /
Tre libri per la quarantena: i consigli dello scrittore Valerio Aiolli
Continua la nostra rubrica dove gli autori toscani suggeriscono romanzi o saggi con cui affrontare questo periodo di isolamento sociale
CULTURA /
Nasce l’Abbecedario Zoologico per i bambini chiusi in quarantena
Il progetto della psicologa ed educatrice Marianna D’Alfonso nasce per intrattenere i più piccoli nelle lunghe giornate di isolamento insegnando loro l’alfabeto in modo leggero e divertente
CULTURA /
Montelupo racconta: già 70 storie nel diario collettivo del Coronavirus
Il comune di Montelupo Fiorentino ha lanciato l’iniziativa per raccogliere le memorie di questo periodo scritte dai cittadini che ha riscosso molta partecipazione e ha suscitato l’interesse dell’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano