CULTURA/

CULTURA /

Film girati (anche) al mare: dal Giglio alla Versilia, ecco la grande bellezza

Dai Delitti del Barlume (con protagonista Marciana Marina) fino a Viareggio e Castiglion della Pescaia. Viaggio in 70 anni di cinema

CULTURA /

Addio a Luis Sepùlveda, lo scrittore che lottava per la libertà

Si è spento a 70 anni a causa del Coronavirus l’autore cileno che era ricoverato da febbraio a Oviedo, in Spagna. La Regione Toscana lo aveva premiato nel 2013 con il Pegaso d’Oro. Era cittadino onorario di Pietrasanta.

CULTURA /

Buon compleanno Leonardo: genio futuristico e attuale

Tante le iniziative online per ricordare la nascita del genio di Vinci il 15 aprile di 568 anni fa. Pittore, scultore, inventore, dopo la peste che colpì Milano nel 1485 si dedicò anche a studi urbanistici

CULTURA /

Stefano Massini lancia #iononsonoinutile in difesa del mondo della cultura

Lo scrittore fiorentino ha parlato duramente durante la trasmissione ‘Piazza pulita’ su La7 di come vengono trattati i lavoratori del mondo dell’arte, del teatro e della musica

CULTURA /

Stasera in tv ‘Il ciclone’ di Pieraccioni. Le 10 scene più belle

Il film del regista toscano è entrato nella storia del cinema italiano per il record di incassi nel 1996. Un successo senza tempo: oggi – a distanza di quasi 25 anni – tutti lo ricordano con affetto e ne parlano sui social. Pieraccioni ‘Con Veronesi iniziammo a scriverlo senza sapere di preciso come finirlo: du’ incoscienti!’

CULTURA /

Calcio Storico Fiorentino, il sorteggio: Verdi contro Azzurri e Rossi contro Bianchi

Il sorteggio si è tenuto nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. La sfida in Piazza Santa Croce prevista – forse – in autunno

CULTURA /

‘Un signore di Scandicci’ di Rodari-Endrigo, a scuola si cantava ciò che ‘conta nella vita’

La filastrocca diventò nel 1974 un pezzo di Sergio Endrigo, inserito nell’album ‘Ci vuole un fiore’. Una filastrocca ‘musicale’ con una morale attuale: ‘spesso si dà più importanza alle cose effimere e si getta via ciò che invece è fondamentale’

CULTURA /

Lucca Comics, rinvio o conferma? Al momento tutto resta com’è

Il coronavirus non ferma (al momento) Lucca Comics & Games. Le date sono confermate, ma gli organizzatori stanno valutando tutti i possibili scenari. Intanto proseguono gli eventi on-line

CULTURA /

La fioritura del glicine a Villa Bardini in diretta via webcam

Il Giardino e la villa sono chiusi nel rispetto delle misure per evitare la diffusione del Coronavirus ma la celebre pergola fiorita può essere ammirata in streaming

CULTURA /

Pasqua 2020: le rievocazioni toscane sono on demand

A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, le feste tradizionali e le rappresentazioni della Passione sono rimandate al prossimo anno. Molte però sono state trasmesse in streaming e sono fruibili online

CULTURA /

Su Facebook i nonni raccontano le favole ai nipoti lontani

L’iniziativa è del Comune di Poggio a Caiano: nonna Sira narra del camaleonte Ninetto, la fiaba di nonno Mauro si chiama ‘Amicizia’ e poi c’è Cristina, la maestra del paese 

CULTURA /

Tre libri per la quarantena: i consigli di Simona Baldanzi

Continua la nostra rubrica dove gli scrittori toscani consigliano le opere per passare il tempo, accendere la speranza e capire meglio il mondo in cui viviamo in questo periodo di reclusione in casa

CULTURA /

Pasqua d’arte agli Uffizi: visita ‘virtuale’ tra Pontormo e Rubens

Sul sito del museo sarà possibile visitare la mostra intitolata ‘Il racconto della Pasqua’, con una raccolta di 42 immagini in alta definizione di opere sul tema

CULTURA /

I bambini ‘ricreano’ la cupola grazie alla Fondazione Architetti

Realizzata una pagina web in cui bimbi e ragazzi potranno esprimersi in modo libero e fantasioso rielaborando l’opera del Brunelleschi in occasione del suo seicentesimo anniversario

CULTURA /

La Villa medicea di Artimino si veste con i colori dell’Italia

Il tricolore protagonista per una settimana dell’imponente facciata della villa medicea, patrimonio Unesco. Iniziativa simbolica di vicinanza a tutta l’Italia per l’emergenza Corona Virus

CULTURA /

Bambini in quarantena: arriva il ‘kit’ da fare a casa di Palazzo Strozzi

Al via il progetto ‘L’arte a casa’ con tante attività per bambini, ragazzi e famiglie da svolgere con materiali facili da trovare

CULTURA /

Coronavirus: visite con avatar al Santa Maria della Scala a Siena 

Ogni martedì sarà aperto a tutti l’uso del sistema robot ‘Bernardino’ per chi ha difficoltà motorie

CULTURA /

Racconti e musica nell’Archivio poetico della pandemia di Pisa

Già un centinaio i contributi di artisti e persone comuni arrivati all’archivio online promosso dal Teatro Verdi per raccontare il periodo che stiamo vivendo

CULTURA /

Manuale di sopravvivenza: progetto digitale dell’Archivio diaristico

30 puntate che vedranno protagonisti Mario Perrotta e Terra matta di  Vincenzo Rabito. L’iniziativa  nasce e si sviluppa in sinergia con l’Archivio, il Piccolo museo, Radio3 e la casa editrice Einaudi

CULTURA /

Uffizi, tour virtuale tra i capolavori di Raffaello: viaggio nella bellezza

Il museo fiorentino offre ai suoi appassionati, in questa fase storica, la possibilità di scoprire on line i capolavori del grande pittore italiano in occasione del cinquantenario della sua morte