CULTURA/

CULTURA /

Gallerie degli Uffizi gratis e concerti per celebrare l’ultima dei Medici

Il 31 ottobre Uffizi, Palazzo Pitti e Boboli aperti gratuitamente per festeggiare il Patto di Famiglia con cui Anna Maria Luisa vincolò i tesori medicei a Firenze: in suo onore anche due concerti

CULTURA /

L’esperimento della caduta dei gravi di Galileo rivive a Pisa ma fu un fake

A Piazza dei Miracoli è stato ripetuto il celebre esperimento in uno spettacolo divulgativo che svela la verità storica: lo scienziato in realtà non lo realizzò mai

CULTURA /

Enigma Pinocchio: da Giacometti a LaChapelle in mostra a Villa Bardini

Dal 22 ottobre 2019 al 22 marzo 2020 gli artisti contemporanei si misurano con il personaggio creato da Collodi

CULTURA /

Un francobollo per festeggiare i 600 anni dell’Istituto degli Innocenti

L’istituzione fiorentina, nata nel 1419 grazie al lascito del mercante Francesco Datini, è la più antica in Italia dedicata all’accoglienza dei bambini

CULTURA /

Sir Patrick Stewart ospite speciale di Lucca Comics & Games 2019

Venerdì primo novembre l’attore inglese presenterà il nuovo film Netflix ‘Star Trek: Picard’

CULTURA /

Festival dei Popoli, 60esima edizione nel segno del rinnovamento

Dal 2 al 9 novembre, al cinema La Compagnia di Firenze e in altre location cittadine, protagonisti i film che raccontano le società e i popoli del mondo

CULTURA /

A Scandicci torna l’appuntamento con ‘Il libro della vita’

Dal 18 novembre al 14 aprile nell’Auditorium del Piazzale in Piazza della Resistenza undici ospiti raccontano il libro che ha cambiato loro la vita

CULTURA /

Dopo quattro anni di restauro torna visibile L’ultima cena di Plautilla Nelli

La tavola torna nel Complesso di Santa Maria Novella a Firenze per essere permanentemente esposta nel museo

CULTURA /

Dalla Luna ai Pink Floyd, a Lucca sbarcano i nuovi mondi di Photolux

Ben 25 mostre fotografiche per la biennale del festival che quest’anno porta il titolo ‘Mondi/New Worlds’. Dalla Luna a Marte fino al superamento di muri e barriere. Dal 16 novembre all’8 dicembre

CULTURA /

Zebre in piazza a Pietrasanta per gli ‘erratici’ Herreman e Cavenago

Gli scatti di Bart Herreman e le sculture di Umberto Cavenago a confronto con ‘Erratico’. Mostra a quattro mani che si svilupperà tra Piazza Duomo, Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino. Dal 26 ottobre al 26 gennaio

CULTURA /

Riapre al pubblico il rinnovato Museo dell’Opera del Duomo di Pisa

Il 18 ottobre torna visibile il museo dell’Opera della Primaziale Pisana completamento ristrutturato e riallestito con nuove opere

CULTURA /

Il passato che ritorna: il fascino degli anni ruggenti

Dalle passerelle, ai locali, passando dalle manifestazioni folkloristiche: il vintage permea la modernità. A tu per tu con Antonio ed Elisa che hanno scoperto questo mondo prima che diventasse un ‘fenomeno sociale’ 

CULTURA /

Una scultura per la Via Francigena: aperto il concorso per artisti

A Carrara è stata indetta una call per la realizzazione di un’opera da posizionare ad Avenza. Le candidature possono essere inviate entro il 24 novembre 

CULTURA /

A Palazzo Pitti in mostra il realismo onirico di Neo Rauch

A Firenze fino al 12 gennaio la prima grande retrospettiva italiana sul pittore di Lipsia, esposti 37 dipinti, molti dei quali realizzati appositamente pensando agli spazi della reggia medicea

CULTURA /

Alla Festa del Cinema di Roma, i film che raccontano la Toscana

Dopo la preapertura con La giostra dei giganti, di Jacopo Rondinelli, sul Carnevale di Viareggio, grande attesa per il film Il Peccato, di Andrej Končalovskij

CULTURA /

Restauri: rivivono i colori della Pala di San Marco di Beato Angelico

Dopo sei anni il capolavoro rinascimentale è tornato ad essere esposto nel Museo di San Marco di Firenze in tutto il suo rinnovato splendore grazie al lavoro dell’Opificio delle pietre dure

CULTURA /

Florence Queer Festival, Firenze si apre alle culture LGBTI

Dal 15 al 20 ottobre un carosello di film, incontri, mostre, presentazioni di libri, coinvolgeranno il pubblico su tematiche di grande attualità

CULTURA /

Per il Decameron di Boccaccio inizia un reading lungo otto anni

A Certaldo è partita l’iniziativa che prevede una lettura al mese di una novella da parte degli attori del laboratorio teatrale di Carlo Romiti

CULTURA /

Firenze, il documentario Chang apre il festival Seeyousound

Al primo festival cinematografico italiano dedicato ai film a tema musicale, che si tiene a La Compagnia dall’11 al 13 ottobre, proiezioni, performance e dj set

CULTURA /

Il volo di Leonardo rivive nell’installazione degli studenti della Scuola di Architettura

Si chiama ‘Il Nibbio’ e per tre mesi svetterà sul Monte Ceceri all’interno della Fattoria di Maiano