CULTURA/
CULTURA /
“Entre Dos Mondos”, a Firenze l’onda dei film da Spagna, Portogallo e America Latina
Dal 19 al 22 settembre, tra cinema La Compagnia e Astra, grandi ospiti e una selezione dei migliori film della cultura iberoamericana.
CULTURA /
“Fendevo l’aria” la storia di emancipazione di Albertina Castellazzi vince il Premio Pieve 2024
Domenica 15 settembre nel corso della manifestazione conclusiva il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Premio Città del diario al regista Giorgio Diritti. Menzione speciale a “Ricordi di un nomade” di Giovanni Stefanolo
CULTURA /
Si accende l’autunno al Teatro di Fiesole con un ricco programma di spettacoli e concerti
Saranno ospiti dell’autunno fiesolano: Angelo Branduardi, Paolo Nori, Silvia Gallerano, Moreno “Il Biondo”, Federico Mecozzi, Remo Anzovino, Massimiliano Cividati e Sergio Maifredi, Mimmo Cuticchio, Alessandro Riccio e Claudia Allodi, Gianmaria Vassallo, Guido Catalano
CULTURA /
Si apre il salone di Pitti Fragranze, tre giorni dedicati al connubio tra profumo e musica
The Sound of Fragrance il tema di questa nuova edizione e dell’installazione in scena allo Spazio Alcatraz. 215 i brand, per tre giorni di eventi. Grande attesa per il talk con Olivier Cresp, una delle figure più influenti del settore
CULTURA /
I “toscani nel mondo” si incontrano a Lucca. Giani: “La loro storia va conosciuta, la Regione si impegna a valorizzarla”
La giornata annuale nel complesso San Micheletto: interventi, approfondimenti e focus sulle presenze negli altri paesi. Il presidente della Regione: “Dobbiamo contrastare ed evitare la dispersione dell’associazionismo all’estero”
CULTURA /
Il Teatro Puccini riapre la stagione con Elio Germano, Pippo Delbono, Sgarbi e Franco Arminio
Il 2 ottobre riparte la programmazione del Teatro Puccini di Firenze che andrà anche in altro luoghi della città grazie alla rassegna “Visioni d’Autunno”
CULTURA /
Al Metastasio di Prato torna “Contemporanea” il festival di teatro internazionale
Dal 27 settembre al 5 ottobre torna il festival “Contemporanea” che inaugura le attività della nuova stagione del Teatro Metastasio di Prato
CULTURA /
Cento artisti rendono omaggio a Giorgio Vasari con una grande mostra a Foiano della Chiana
Dal 14 al 29 settembre una mostra dedicata al grande pittore, architetto e storico dell’arte aretino del Cinquecento. Sabato 14 settembre, alle 17, il vernissage con la performance del pittore egiziano Gamal Meleka
CULTURA /
Next Generation Fest, il 12 ottobre il festival della GenZ: sul palco anche Meduza, Zoro, Gazzoli e Iginio Massari
Già 40 i super ospiti per la terza edizione della manifestazione organizzato dalla Regione Toscana e Giovanisì in programma al Teatro del Maggio di Firenze. L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria: prenotazioni ancora aperte
CULTURA /
A Sesto Fiorentino un maxi murale dedicato alle donne della Resistenza
L’opera, realizzata dallo street artist Nico Lopez Bruchi sulla parete dell’ex biblioteca che si affaccia su largo V Maggio, ha una superficie di circa cento metri quadrati e d’ora in poi costituirà uno dei luoghi della memoria di Sesto Fiorentino
CULTURA /
Un “esercito” di street artist pronti a decorare Firenze per “Palazzuolo strada aperta”
Per oltre due settimane 15 street artist di fama nazionale e internazionale realizzeranno interventi sulle serrande di 15 numeri civici in via Palazzuolo e in via Benedetta a Firenze
CULTURA /
Il ritorno del Politeama Educational tra grandi autori e teatro civile
Un programma rivolto a bambini, ragazzi e scuole. L’annuncio di Cristina Manetti: “La Regione Toscana al lavoro per entrare nella Fondazione”
CULTURA /
La Visitazione del Pontormo cambia casa: il capolavoro trasferito nella Villa medicea di Poggio a Caiano
Il nuovo allestimento temporaneo nella Sala del Fregio sarà inaugurato giovedì 3 ottobre. L’auspicio del vescovo Tardelli: “Necessari i lavori nella chiesa di San Michele a Carmignano”
CULTURA /
Al Parco di Migliarino 100 italo-canadesi faranno un viaggio tra le tradizioni musicali e culturali del territorio
Si chiama Migrazioni Sonore 2024 – Alle radici ed è un evento unico nel suo genere: un progetto culturale di ampio respiro, tra le Marche, la Toscana, il Belgio e il Québec
CULTURA /
A Pisa tutto pronto per Internet Festival 2024: parola chiave “Generazione”
Dal 10 al 13 ottobre tornala più longeva manifestazione dedicata al rapporto della nostra società con il digitale. Attesi, tra gli altri, Elia Bombardelli e Norma Cerletti, i robot umanoidi iCub e Abel, il neuroscienziato Gian Michele Ratto, l’allenatore del Pisa Calcio Filippo Inzaghi, e poi scrittori, dj e influencer
CULTURA /
A Firenze quattro giorni dedicati all’arte urbana con “Wails & Words on Street Art”
Dal 12 al 15 settembre a Zap – Zona Aromatica Protetta il ritorno del Gruppo di Piombino, la nascita del primo museo di sticker dentro un ascensore, il primo numero editoriale di Wails Papers sull’arte urbana e tantissimi artisti
CULTURA /
Il Lucca Film Festival 2024 rende omaggio a Mastroianni, tra gli ospiti: Ethan Hawke, Carolina Crescentini e Paul Schrader
Dal 21 al 29 settembre a Lucca 50 opere in anteprima italiana provenienti da tutto il mondo, tra cui 12 lungometraggi, 12 cortometraggi, 10 corti a tema ambientale e 10 opere prime italiane
CULTURA /
Genius Loci 2024 alla scoperta di Santa Croce: concerti e talk tra spiritualità e bellezza
Dal 26 al 28 settembre tre giorni a Firenze che vedono in programma: l’omaggio di John Greaves al prog britannico, l’autrice Premio Strega Donatella Di Pietrantonio, il live all’alba di Andrea Motis, il dialogo tra Folco Terzani e Sarah Savioli, la stella del nu jazz Ruth Goller
CULTURA /
Il tessile incontra l’arte contemporanea a Lottozero, l’hub pratese di design e sperimentazione
A settembre il centro pratese di design e cultura tessile ospita la mostra “Oltre il giardino” dell’artista Claudia Losi e la presentazione del volume Textile Culture Backup,
CULTURA /
“Il disegno fu lo imitare il più bello della natura”: una mostra celebra l’intellettuale architetto Giorgio Vasari
Fino al 2 febbraio 2025 il Museo Casa Vasari di Arezzo ospita una mostra che vuole rendere omaggio al grande artista, architetto e intellettuale toscano in occasione dei 450 anni dalla morte