Musica/

Dalla Norvegia a Livorno: i Motorpsycho in concerto al The Cage

Venerdì 20 ottobre arriva in concerto per un live imperdibile l’amatissima e incendiaria band norvegese di alt-rock che sarà in Italia con un brevissimo tour di quattro sole tappe

Dopo mesi di attesa venerdì 20 ottobre arrivano al The Cage di Livorno i Motorpsycho, l’amatissima e incendiaria band norvegese di alt-rock che sarà in Italia con un brevissimo tour di quattro sole tappe.

L’occasione è davvero imperdibile: la band, infatti, è una di quelle con cui ogni amante del rock deve fare i conti, prima o poi. Partiti nel 1989 da Trondheim, a un passo dal circolo polare artico, i Motorpsycho hanno attraversato oltre tre decenni riuscendo a rimanere sempre audaci e originali e riuscendo a sfornare quasi trenta album in studio (l’ultimo dei quali, Yay!, è uscito a giugno 2023) ispirati ai grandi gruppi psichedelici e progressive degli anni ‘60, all’hard rock, al blues e al grunge.

La band ha tratto ispirazione per il proprio nome dall’omonimo film di Russ Meyer che vede alla voce e al basso Bent Sæther e Hans Magnus Ryan alla chitarra e alla voce.

Non si esagera a definirli un pezzo di storia della musica rock: il loro successo viene infatti da lontano, da quando, dopo il disco Soothe del 1992, il gruppo comincia a ottenere attenzione prima in Scandinavia e poi in tutta Europa, finché Timothy’s monster, nel 1994, non segna la definitiva affermazione della band sulla scena internazionale.

Prolifici e sperimentali, sono celebri per allestire ogni volta dei live davvero poderosi, grazie a un’energia indomabile.

Inizio concerto ore 21:00, biglietti acquistabili su Ticketone e TicketSms, costo 25 euro più diritti di prevendita.

Sabato 21 ottobre tornano al The Cage i sabati targati My Generation, grazie alla collaborazione con l’associazione fiorentina Musicus Concentus, per portare sul palco del teatrino giovani artisti indipendenti e coinvolgere il pubblico più giovane. 

Sabato sarà la volta di Flamen e KeMee e del collettivo Wez. Flamen, cantautrice musicista e compositrice di musica pop di origini siciliane, vive a Livorno da qualche anno. È proprio qui che conosce il toscano KeMee, produttore di musica elettronica e ballerino di hip hop. A partire dal 2020 i due lavorano insieme per tradurre in musica pensieri, emozioni e idee, unendo sentimenti e natura, poesia delle emozioni e prosa della concretezza quotidiana.

Wez, invece, è un collettivo nato nel 2021 a Viareggio dalla ricerca di un rifugio in cui esprimersi, in cui fuggire da una vita provinciale spesso schematica e poco varia: lo compongono Noise, Mata, Toad, Empty e Causy. Dopo l’uscita di numerosi singoli su Soundcloud, sono Empty e Mata a pubblicare il brano Che pace//Che palle, che ottiene un discreto riscontro; nel 2022 Wez entra nella realtà Pulp Music, etichetta indipendente milanese di Giordano Colombo e Federico Nardelli, con la quale pubblica i primi tre singoli come collettivo, Turuturu, Pubblicità e Cuore in una busta.

L’elemento distintivo del collettivo è l’energia che i cinque riescono a trasmettere sul palco, un mix tra vivacità ed empatia che riesce sempre a catturare gli spettatori. Intanto, tra un concerto e l’altro, i ragazzi di Wez sono al lavoro per l’uscita del loro primo EP, con lo sguardo sempre rivolto alle cose semplici e al divertimento. A seguire e fino a tarda notte My Generation Cage Night Party, biglietti acquistabili in cassa al costo di 10 euro, prima consumazione compresa (l’ingresso è riservato ai nati fino al 2005 compreso, i nati nel 2006 potranno entrare a partire dal primo sabato di gennaio del 2024).

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.