Musica/

Degusta in jazz a San Gimignano tra il live di Enrico Rava e la Vernaccia

Da venerdì 22 a domenica 24 agosto gli esercizi nel centro storico proporranno abbinamenti gastronomici accanto ai concerti in programma

Enrico_Rava_Fearless_Five – foto di Riccardo Musacchio _ Musa

Degusta in Jazz tra buona musica e wine tasting nei locali di Sam Gimignano. Da venerdì 22 fino a domenica 24 agosto gli esercizi nel centro storico proporranno degustazioni e abbinamenti gastronomici tra i loro piatti e la Vernaccia di San Gimignano. Un’offerta che va dal pranzo fino alla cena, passando per l’immancabile aperitivo.

Così bar, ristoranti, enoteche confermano la propria adesione a Degusta in Jazz, l’evento  che si terrà a San Gimignano dal 22 al 24 agosto con tre giorni di concerti, incontri e degustazioni che intrecciano note e sapori, valorizzando le eccellenze del territorio, come la Vernaccia Docg.

Il programma dei concerti jazz

Il Festival è organizzato dall’Associazione Degusta in Jazz Eventi e dall’Associazione Albergatori San Gimignano con il patrocinio del Comune di San Gimignano. L’evento porterà sul palco della Rocca di Montestaffoli grandi nomi del panorama jazzistico italiano e internazionale, accanto a giovani talenti emergenti grazie alla direzione artistica di Ferruccio Spinetti.

Si parte da Piero Gaddi Quartet, Flo & Enrico Zanisi, per poi incontrare il musicologo Francesco Martinelli che racconta la vita e la musica di Billie Holiday. Il concerto di Silvia BolognesiYoung Shouts” sarà aperto dagli allievi del laboratorio musicale che la stessa Bolognesi ha condotto. Infatti in questa edizione, per la prima volta, ci sono due masterclass, oltre a Bolognesi, quella del pianista Giovanni Ceccarelli. Gran finale, domenica 24, con Enrico Rava.

Confcommercio Siena cura l’organizzazione delle degustazioni negli esercizi della città. Inoltre, l’evento è parte di Vetrina Toscana, il progetto della Regione in collaborazione con Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità che esprimono l’identità del territorio e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico.

“Fin dalla sua nascita nel 2021, l’obiettivo di Degusta in Jazz è stato quello di creare un evento di richiamo per appassionati di musica jazz che unisse concerti di musica jazz alla degustazione di prodotti locali – fa notare Luisella Bartali, responsabile Turismo Confcommercio Siena – L’edizione 2025 di Degusta in Jazz non si smentisce e si preannuncia ricca di eventi e collaborazioni”.

Ogni locale proporrà menù speciali, offerte e proposte per valorizzare i prodotti e le eccellenze del territorio. Durante i concerti, accanto al palco della Rocca sarà possibile gustare piatti e vini locali grazie al Ristorante Fuoriluogo, all’Antica Trattoria Leonetto e al Consorzio del Vino Vernaccia San Gimignano.

“Ringrazio fin da adesso tutte le attività che parteciperanno e che hanno già aderito negli scorsi anni –  conclude Bartali – E’ un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e le eccellenze enogastronomiche di cui il nostro territorio è ricco a partire dalla preziosa Vernaccia che proprio dal territorio di San Gimignano prende vita”.

Degusta in Jazz: chi aderisce

Nell’edizione 2025, grazie a Confcommercio Siena e Vetrina Toscana, aderiscono all’iniziativa questi bar e ristoranti di San Gimignano: Bar Caffè delle Erbe, Bar Combattenti, Bar Firenze, Ristorante il Giardino Bistrot, Ristorante il Pino, Ristorante Peruca, Caffetteria dell’Olmo, Gelateria dell’Olmo, D!Vineria.

Il programma completo è consultabile sul sito www.degustainjazz.it.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.