Enogastronomia/ Storie di moderni contadini

Storie di moderni contadini: Leonardo Beconcini (e il suo Tempranillo)

Come è arrivato il Tempranillo in Toscana? Con un seme, grazie ai viandanti della Via Francigena. Simona Bellocci ci porta a San Miniato, dove ha incontrato il vignaiolo che racconta la sua scoperta, portata avanti con le Università.

Ven 11 Febbraio, 2022

La “scoperta” della presenza del vitigno spagnolo a San Miniato: quando Leonardo  passa alla guida dell’impresa agricola di famiglia si imbatte – nei  propri terreni  –  in alcuni ceppi di cui non conosce la specie. E proprio da qui parte l’inizio della ricerca condotta in collaborazione con l’Università di Milano e  l’Istituto Sperimentale di Selvicoltura di Arezzo. Quei vitigni ‘X’ altro non sono che il Tempranillo

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.