Viaggi/

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: dopo un anno di stop torna il festival Mercantia

Fermato dalla pandemia, l’evento internazionale dedicato agli artisti di strada torna a Certaldo dal 15 al 18 luglio. Sarà un’edizione anti-assembramento, dedicata a Dante e Fellini

Mercantia

Torna con la sua magia,  tra le strade e le piazze dell’antico borgo di Certaldo, il festival internazionale degli artisti di strada Mercantia. L’anno scorso lo stop, a causa della pandemia e delle restrizioni anti-contagio. Oggi, riponendo tutta la fiducia possibile nella campagna di vaccinazione, si guarda al futuro con meno incertezza e, con un moto di speranza e coraggio, il Comune  annuncia che sì, quest’anno Mercantia ci sarà, “senza trascurare la sicurezza di artisti e partecipanti – precisa il Comune –  Andrà in scena nel pieno rispetto delle disposizioni anti-contagio”. Il programma è in divenire, ma la data attesa è già stata comunicata: dal 15 al 18 luglio.

“Rivista sulla base dei protocolli di sicurezza necessari – ha detto il sindaco Giacomo Cucini – continuerà a donare la magia alla quale ci ha sempre abituati: gli stessi protocolli non ci rendono possibile creare assembramenti e quindi riproporre spettacoli nella modalità tradizionale, sia come numero sia come organizzazione, ma stiamo lavorando per assicurare qualità culturale e la presenza di artisti eccellenti”.

Il festival del “quarto” teatro rende omaggio  a Dante e al cinema di Fellini

Il titolo scelto per questa 33° edizione del festival del “quarto teatro” nel paese di Boccaccio è  “E quindi uscimmo a riveder le stelle…”, in onore del 700 anniversario anno della morte di Dante Alighieri e il centenario dalla nascita dell’attrice Giulietta Masina, interprete del film “La strada” in cui il maestro Federico Fellini racconta proprio gli artisti di strada.

Poesia e  cinema ai massimi livelli saranno il filo rosso che lega questa edizione di rinascita,  la cui direzione artistica sarà sempre di Alessandro Gigli. Piazze e vicoli torneranno così ad essere teatri di spettacoli itineranti e musica.

“Un grande messaggio di ripartenza –  ha aggiunto il sindaco – Abbiamo lavorato molto a un’ipotesi progettuale che metta al centro la sicurezza, ma che dia un messaggio di speranza ai cittadini e a chi ama Mercantia. Si riparte da un progetto culturale di grande respiro che guarda a Dante e Fellini, ma soprattutto da ciò che a Certaldo è protagonista da oltre trent’anni, l’arte di strada. Anche questo settore è stato “congelato” dal Covid-19, ma ha un enorme entusiasmo e una voglia di guardare al futuro per far tornare gli spettatori a respirare un clima di fiducia e spensieratezza”.

 

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.