Attualità/

Elezioni comunali in Toscana: Livorno e Prato al centro sinistra

Affluenza del 54% alle urne, il centro sinistra ha vinto la maggioranza dei ballottaggi

Domenica 9 giugno si è tornati a votare in Toscana per il ballottaggio di 18 comuni. L’affluenza è stata piuttosto bassa: 54% contro il 68,8% del primo turno.

I ballottaggi più attesi nelle due città capoluogo Prato e Livorno hanno visto la vittoria del centro sinistra. Matteo Biffoni che si riconferma per la seconda volta sindaco di Prato ha vinto con il 56% su Daniele Spada candidato di centro destra. A Livorno ha vinto il giornalista Luca Salvetti, eletto con oltre il 63% dei voti rispetto al 37% di Andrea Romiti candidato di Fratelli d’Italia e sostenuto da Lega e Forza Italia.

Centro sinistra:
Pontedera ha vinto Matteo Franconi (51,62%) candidato di centro sinistra su Matteo Bagnoli (48,38%). A Borgo San Lorenzo è stato riconfermato Paolo Omboni col 64%, mentre a Figline Incisa Valdarno Giulia Mugnai viene eletta sindaco col 51% e a Signa stravince col 65% Giampiero Fossi.
A Ponsacco Francesca Brogi è diventata sindaca col 55,54% dei voti e a San Miniato Simone Gilioli ha ottenuto il 58%.
Si confermano al centrosinistra Cecina, Collesalvetti e Rosignano Marittimo che ha eletto Daniele Donati con il 56,4%, Collesalvetti ha eletto Adelio Antolini con oltre il 60% dei voti e a Cecina ha vinto Samuele Lippi col 56,4%. A Monsummano ha vinto Simona DE Caro con il 52%. San Giovanni Valdarno resta ancorata al governo del centrosinistra eleggendo sindaca Valentina Vadi col 54% dei voti.  Anche Collevaldelsa resta a sinistra, il sindaco eletto è Alessandro Donati col 60%

Centro destra:
A Piombino per la prima volta ha vinto il centrodestra con Francesco Ferrari di Fratelli d’Italia che ha ottenuto il 64,3% dei voti contro il 35,7% di Anna Tempestini del centrosinistra. Passa al centrodestra anche Agliana che ha eletto sindaco Luca Benesperi (52,2%). Cortona passa al centrodestra con la vittoria di Luciano Meoni sostenuto da Forza Italia, Lega e da due liste civiche col 51,7%.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.