Innovazione/

Arno, un escavatore anfibio per ripulire il tratto del centro

L’ntervento che ha richiesto in investimento di 50 mila euro servirà per per rimuovere i sedimenti fluviali dalle banchine del fiume

Escavatore anfibio

Uno speciale escavatore anfibio, tra i pochi operanti in Italia, rimuoverà in Arno tutti i sedimenti fluviali appoggiatisi sulle banchine di destra e sinistra idraulica a valle del Ponte Vecchio fino alla pescaia di Santa Rosa.

Le lavorazioni, per un importo complessivo di circa 50mila euro, sono progettate e seguite dai tecnici del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, finanziate dalla Regione Toscana, e saranno ripetute ciclicamente a distanza di qualche anno secondo necessità.

L’intervento si è reso necessario perchè secondo il Consorzio la manutenzione, finora operata con operatori manuali a bordo di barche e gommoni, si stava facendo sempre più complessa, onerosa e rischiosa; inoltre i sedimenti fluviali col tempo stavano tendendo a stabilizzarsi, favorendo la crescita di piante sempre più difficili da affrontare con il decespugliatore manuale, l’attecchimento delle alghe estive e il deposito di piccoli rifiuti, frutto del comportamento incivile di cittadini e turisti o del trasporto fluviale in caso di piena

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.