Torna il Festival dell’identità toscana. La seconda edizione della manifestazione dal 22 aprile, a Firenze, per concludersi il 29 a Empoli. Il Festival sarà un’occasione di riflessione e di confronto su esperienze e progetti: “Un viaggio – come lo ha presentato il presidente Eugenio Giani – intorno ai temi che contano e che ci caratterizzano per quello che la Toscana è stata, è e potrà essere”.
Il programma
Ricco il programma di eventi. Tanti le questioni che saranno oggetto di dibattito e approfondimento: da quelle del lavoro a quelle dell’impresa, dalla battaglia per i diritti ai nuovi saperi digitali, fino allo sport, la valorizzazione dell’enorme patrimonio culturale e di tutte le eccellenze di questo territorio, a cominciare da quelle agro-alimentari.
Giovedì 24 aprile
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
10.00-13.00 La mobilità e il governo del territorio in Toscana, verso la sostenibilità
14.30-17.00 Coltivare Identità: l’Agricoltura Toscana tra Tradizione e Innovazione
Lunedì 28 aprile 2025
Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10, Firenze
9:30 Una sanità che fa bene: cure, esiti e tutela del diritto alla salute in Toscana
14.30 La Toscana del Lavoro e della Formazione
Martedì 29 aprile 2025
Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10, Firenze
10.30 Le persone al centro