Prende il via giovedì 20 novembre al PARC di Firenze la quarta edizione di FLUX – Flussi di musica creativa, la rassegna curata da Toscana Produzione Musica che per sette serate e dieci concerti riunisce alcune delle voci più rappresentative del jazz contemporaneo e delle musiche di ricerca internazionali.
Ad aprire la programmazione sarà Star Splitter, il progetto del trombettista americano Rob Mazurek e dell’italiano Gabriele Mitelli, un incontro tra tromba, elettronica e voce che si muove tra avanguardia, poesia sonora e improvvisazione radicale.
Il festival prosegue venerdì 21 novembre con Lydian New Call, nuova incarnazione della storica Lydian Sound Orchestra guidata da Riccardo Brazzale, che si rinnova nel segno della ricerca coinvolgendo una nuova generazione di musicisti.
Sabato 22 spazio a due progetti: alle 19 il contrabbassista Jacopo Ferrazza presenta Prometheus, mentre alle 21 il batterista visionario Jim Black porta sul palco il suo trio The Schrimps, tra lirismo istintivo e libertà formale.
Domenica 23 novembre si apre con la chitarrista americana Ava Mendoza e il suo potente solo tra rock sperimentale, noise e free jazz, seguita dal ritorno del duo Hamid Drake–Pasquale Mirra, dove ritmo, spiritualità e dialogo timbrico disegnano paesaggi sonori di rara intensità.

La rassegna riprende il 28 novembre con il duo formato dalla sassofonista e cantante María Grand e dalla pianista Maya Keren, protagoniste di una musica che intreccia improvvisazione, narrativa e sensibilità contemporanee.
Sabato 29 novembre il sassofonista Dan Kinzelman presenta Unfall, progetto che trasforma materiali musicali “in disuso” in nuove geometrie sonore tra improvvisazione, minimalismo ed elettroacustica.
Il gran finale è previsto domenica 30 novembre con una doppia serata: alle 19 i Weave 4, quartetto franco-italiano che intreccia composizione e improvvisazione in un flusso in continua metamorfosi; alle 21 Cronosisma, progetto del sassofonista Marco Cerri Ciommei che, ispirato a Vonnegut, indaga la percezione del tempo attraverso trame dilatate e sospese.
Sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Fondazione CR Firenze, FLUX conferma la sua vocazione: attraversare e superare i confini tra i generi, aprendo spazio a nuove forme di ascolto e alla pluralità delle avanguardie contemporanee.
Il programma in sintesi
Giovedì 20 novembre h.21:00 – Star Splitter (Rob Mazurek & Gabriele Mitelli)
Venerdì 21 novembre h.21:00 – Lydian New Call
Sabato 22 novembre h.19:00 – Jacopo Ferrazza 5tet “Prometheus”
Sabato 22 novembre h.21:00 – Jim Black & The Shrimps
Domenica 23 novembre h.19:00 – Ava Mendoza solo
Domenica 23 novembre h.21:00 – Hamid Drake & Pasquale Mirra
Venerdì 28 novembre h.21:00 – Maria Grand & Maya Keren duo
Sabato 29 novembre h.21:00 – Dan Kinzelman “Unfall”
Domenica 30 novembre h.19:00 – Weave 4
Domenica 30 novembre h.21:00 – Cronosisma
