Musica/

Giorgio Gaber e il rapporto mai interrotto con la Versilia

Google festeggia simbolicamente l’83esimo compleanno del Signor G con un doodle, Milano gli dedica il Teatro Lirico ma il ricordo vive nella Fondazione a Camaiore

Il doodle dedicato a Giorgio Gaber

Sono già passati 19 anni da quando Giorgio Gaber ci ha lasciati quel 1 gennaio del 2003. Google ha dedicato al Signor G il suo doodle per ricordare che il 25 gennaio 2022 avrebbe compiuto 83 anni. Milano, poche settimane fa, ha reso omaggio a uno dei suoi figli illustri intitolandogli il Teatro Lirico. Un giorno di festa e di gioia per la famiglia dell’artista scomparso, per la Fondazione che porta il suo nome e in generale per il Teatro italiano.

In Versilia, terra che Gaber amò e frequentò ininterrottamente a partire dall’estate del 1970, il ricordo del Signor G non è mai svanito. Sia per l’opera assidua dell’associazione culturale, dal 2006 divenuta Fondazione che punta alla valorizzazione della figura dell’artista attraverso pubblicazioni, attività didattica, mostre, rassegne, convegni, spettacoli teatrali e soprattutto il festival a lui dedicato, ma anche per l’amore di chi lo ha conosciuto e frequentato in quegli anni in Versilia.

Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Già la Versilia, la villa La Padula a Montemagno di Camaiore dove è scomparso in quel pomeriggio di Capodanno. Quest’angolo di Toscana è stata una tappa fissa anno dopo anno per Gaber quando doveva pensare e scrivere i suoi spettacoli insieme a Sandro Luporini. E’ stata la moglie Ombretta Colli a ricordare quella storica collaborazione e quelle estati in Versilia nel libro uscito un paio di anni fa: “Chiedimi chi era Gaber” (Mondadori).

Il rapporto con la Toscana non si è mai interrotto: la figlia dell’artista Dalia, pur vivendo a Milano, ha scelto Montemagno per il suo matrimonio e la nascita dei suoi figli. Il festival realizzato ogni estate dalla Fondazione Gaber e dall’amministrazione comunale di Camaiore (quest’anno si taglierà il traguardo della 18esima edizione) è il segno migliore di quanto il ricordo di Gaber sia ancora vivo.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.