Attualità/

L’ultima porta del Giubileo aperta alla Cittadella della Pace di Rondine

L’inaugurazione dell’Anno Santo nella piccola cappella del borgo è stata all’insegna dell’inclusività

Rondine cittadella della Pace

L’ultima porta del Giubileo si è aperta ieri sera a Rondine Cittadella della Pace, alle porte di Arezzo, nella cappellina del borgo, che è tra le chiese giubilari. Rondine è stato l’ultimo dei luoghi giubilari ad aprire l’Anno Santo. “È stata la grande scommessa del vescovo Migliavacca e noi lo ringraziamo di cuore” ha sottolineato Franco Vaccari, il presidente di Rondine.

Spiritualità diverse insieme a Rondine

Ad aprire il rito un versetto del Corano, letto da Hamza, bosniaco, laureato in teologia islamica e uno degli studenti di Rondine. Quello a Rondine è l’unico rito giubilare che si apre con un versetto del Corano. Il rito infatti è stato introdotto da una premessa laica, nell’insegna dell’inclusività, dando voce alle diverse scritture religiose. A portare il loro contributo a ruota Noam per il mondo ebraico, Djordje dalla Bosnia per i cristiano ortodossi, Bernadette dal Mali per i cattolici.

L’inaugurazione dell’Anno Santo a Rondine Cittadella della Pace

Davanti a loro il vescovo Migliavacca, che prima ha ascoltato i contributi di tutti, poi ha fatto scorrere il tavolo di pietra, che scivolando sui binari diventa un altare. La scommessa di una sede giubilare nella quale si incrociano storie e spiritualità diverse.

Nel rito tanti momenti portano all’abbraccio, alla stretta di mano, alla preghiera per il Papa ma anche per i Patriarchi e i vertici delle varie fedi. Davanti ai rappresentanti della Verna e di Camaldoli. Da La Verna un frate porta la Lampada del Giubileo, custodita fino a quel momento nella Cappella delle Reliquie del Santuario. Una cesta bianca raccoglie le letture, le poesie e le testimonianze dei ragazzi, minuti di silenzio consentono a tutti di pregare secondo la propria tradizione. “Abbiamo anche noi cristiani un messaggio da portare al mondo di oggi” ha sottolineato Migliavacca.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.