Cultura/

“Gli Etruschi alla Normale”: mostra di reperti e manufatti nella Torre del Conte Ugolino

Esposti per la prima volta al pubblico gli oggetti provenienti dalla sede di Cortona e dagli scavi che la Scuola ha effettuato nel tempo a Pisa

Gli Etruschi alla Normale

Dal 18 ottobre al 31 dicembre nella Torre del Conte Ugolino in piazza dei Cavalieri la mostra “Gli Etruschi alla Normale“, che proporrà ai visitatori una serie di reperti e manufatti di epoca etrusca provenienti dalla sede di Cortona e dagli scavi che la Scuola ha effettuato nel tempo a Pisa.

Lo rende noto l’istituzione accademica pisana, precisando che l’esposizione è curata da Gianfranco Adornato, professore di Archeologia Classica, che già in passato nello stesso spazio museale Torre del Conte Ugolino, all’interno del Palazzo dell’Orologio a Pisa, aveva curato l’allestimento della mostra “Le vite del marmo“.

Il percorso espositivo della mostra

Il primo nucleo del percorso – spiega una nota della Normale – è costituito dai materiali ceramici etruschi di età orientalizzante-arcaica rinvenuti durante lo scavo per la costruzione del Collegio Fermi, in Via S. Apollonia a Pisa. I reperti esposti documentano la fase di frequentazione più antica di quest’area. Grazie al contributo della Fondazione Pisa, per la prima volta si presenta una selezione di questi oggetti per ‘raccontare’ aspetti della vita quotidiana nella Pisa etrusca”.

La seconda parte del percorso è “costituita da un coperchio con dormiente e da tre urnette con scena figurata a bassorilievo sulla faccia anteriore, conservati presso la Biblioteca del Palazzone di Cortona, risalenti all’età ellenistica“.

Etruschi, i reperti esposti alla Normale

I manufatti etruschi sono esposti per la prima volta al pubblico: a fini conservativi sono state avviate indagini diagnostiche non invasive “sulla policromia attraverso spettroscopia molecolare, i cui risultati preliminari si presentano in anteprima in questa sede”.

La mostra è corredata da pannelli esplicativi e sarà presentata al pubblico sabato alle 17, presso il Palazzo della Carovana, con successiva inaugurazione alle 18, in occasione della cerimonia di apertura dell’anno accademico della Normale. La mostra è a ingresso libero, da lunedì a sabato dalle 10 alle 17.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.