scuola normale di pisa
33 articoli
Scoperti due pianeti simili alla Terra e abitabili: la Normale di Pisa nel team di ricerca
Si chiamano Gj 1002 b e Gj 1002 c, distano 16 anni luce dal sistema solare e presentano acqua. Lo studio internazionale proseguirà e si avvarrà del telescopio più grande del mondo
Il direttore della Normale di Pisa vince il Riemann Prize per la matematica
Luigi Ambrosio ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per i suoi studi sulla teoria geometrica della misura e per aver formato una generazione di matematici
Scuola Normale: inaugurato il nuovo anno accademico nel 212° anno dalla fondazione
Il nuovo statuto dell’ateneo d’eccellenza pisano prevede per la prima volta la declinazione anche al femminile per i sostantivi che designano le componenti accademiche
La Bright Night della ricerca torna a brillare a Pisa
Il 30 settembre appuntamento con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e tante iniziative
Migliori atenei al mondo: la Normale nella top ten di Shanghai
L’università d’eccellenza pisana si classifica tra le prime dieci al mondo in base alle dimensioni dell’ateneo secondo lo Shanghai Ranking 2022 Arwu
Da Pisa arriva il sensore portatile che rileva il morbillo nella saliva
Dalla collaborazione tra Cnr-Nano, Università di Pisa, Normale e Archea nasce il dispositivo che potrebbe essere adattato anche per individuare il Covid-19
Alla scoperta dell’Universo: la Normale studia le immagini del telescopio Webb
I cosmologi della Scuola pisana coinvolti nella missione della Nasa: studieranno 187 ore di osservazione del telescopio pià potente mai esistito
L’universo dopo il Big Bang: un po’ di Toscana nelle meravigliose foto del telescopio Webb
Nello stabilimento di Campi Bisenzio, nel fiorentino, è stato realizzato un componente fondamentale per catturare le immagini degli angoli più remoti dello spazio. Coinvolta anche la Scuola Normale Superiore di Pisa
Università, orientamento per 140 studenti: Sant’Anna e Normale aprono le porte
I ragazzi sono stati selezionati tra oltre 600 domande e si sono distinti per meriti e voti: in tre settimane conosceranno da vicino l’alta formazione
La Normale di Pisa è l’unica università italiana tra le prime 200 nel World University Rankings
Pubblicata l’edizione 2022 della classifica internazionale che ha analizzato le prestazioni di 829 istituti universitari utilizzando dati forniti dalla società statunitense Clarivate Analytics
Università: nove atenei europei a Pisa per definire la figura del nuovo ingegnere
Tre giorni di incontri alla Normale e alla Scuola Sant’Anna per discutere del futuro della professione tra sviluppo sostenibile e tecnologie smart
Università, la Normale di Pisa si conferma tra le migliori al mondo per la storia antica
La Scuola guadagna posizioni anche nei settori Matematica, Fisica e Astronomia. Exploit dell’Università di Pisa con l’ingresso di Veterinaria
Cultura /
Negli affreschi del Camposanto di Pisa spunta Dante Alighieri: la scoperta della Scuola Normale
Il lavoro della professoressa Giulia Ammannati individua nel Poeta il personaggio raffigurato da Buffalmacco come un reietto. Ecco le prove che avvalorano l’ipotesi
Rapporto sulle mafie, un business che cresce con la crisi: la variante criminale toscana e i rischi per i fondi del Pnrr
Lo studio della Normale e dell’Università di Pisa: la Toscana resta terra di conquista. Infiltrazione negli appalti pubblici e nelle imprese. Prato è la prima provincia in Italia per riciclaggio di denaro. Il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo: “Attenzione alta e impegno massimo”
“Scuola Normale? Eccellenza italiana”. Il ministro Bianchi inaugura l’anno accademico
Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale di Pisa, ha parlato del ruolo delle donne, di vaccini e del ruolo della nazione in Europa
Pisa, battaglia di gavettoni tra università all’epoca del green pass. Vince il Sant’Anna
Dopo lo stop dello scorso anno causato dalla pandemia, a Pisa è tornata la “guerra” goliardica dei gavettoni e la Scuola Sant’Anna ha vinto contro la Normale. In piazza scudi, coreografie e certificato verde
Start Cup Toscana, i progetti di impresa che volano in finale
Nati nei laboratori delle università, parteciperanno all’edizione 2021 del “Premio Nazionale per l’Innovazione”. Il fondamentale sostegno della Regione Toscana attraverso il progetto Giovanisì
Scienze Sociali, Normale e Scuola Sant’Anna ai primi posti in Italia
Le due università toscane in vetta alla graduatoria di Times Higher Education che valuta i 26 atenei tricolori
Normale e Sant’Anna tra le migliori università al mondo: la conferma in una nuova classifica
Le due eccellenze di Pisa consolidano la loro posizione a livello nazionale e internazionale: rientrano nel 15% delle realtà di formazione e ricerca al top a livello globale
La Normale di Pisa tra le migliori università al mondo: è tra le prime 10 per la ricerca
È con Harvard e Princeton nella speciale classifica che considera il numero di citazioni su riviste accreditate. Tra le prima 200 anche l’Università di Pisa, che spicca per la Fisica