Dopo essere stata nel 2024 il set a cielo aperto per il film del regista di fama mondiale Peter Greenaway “Two Towers” che vanta come protagonista la super star Dustin Hoffman, Lucca si conferma un palcoscenico privilegiato non solo per film, fiction e programmi di divulgazione culturale, ma anche per produzioni televisive e reality show internazionali.
Negli ultimi mesi la città ha accolto diverse troupe provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, si spiega in una nota del Comune, che hanno scelto il centro storico, le Mura e i luoghi simbolo di Lucca come scenografia naturale delle loro riprese.
Reality e programmi che raccontano la vita quotidiana e l’esperienza del viaggio, trasformandosi in potenti strumenti di comunicazione turistica: un modo nuovo e immediato per far conoscere il patrimonio culturale, i monumenti, le tradizioni e la gastronomia locale.
Dopo le puntate già andate in onda di Destination X, innovativo format belga approdato a Lucca per l’atto finale della versione danese, e di Chateau Meiland, storico reality olandese, la città ha ospitato in questi giorni anche una produzione tedesca con la celebrity Evelyn Burdecki, che ha condiviso sui propri canali social alcuni momenti della sua permanenza in Toscana, generando migliaia di interazioni.
Nelle prossime settimane arriverà inoltre a Lucca una nuova produzione olandese, con un format diffuso a livello mondiale, in cui le protagoniste vivranno la città “like a local”.
A queste si aggiungono le puntate girate per Place in the Sun (Channel 4, UK) e per celebri programmi italiani come “4 Ristoranti” e “Casa a prima vista”, che hanno portato Lucca nelle case di milioni di spettatori.
Ma anche numerosi reality internazionali già realizzati grazie allo Sportello Cinema, attivo dal 2022: dall’olandese Gooische Moeders all’americano Dream of Italy (Cbs e Amazon), dall’inglese Italian Job (Bbc) a Househunters (Hgtv) fino a Italian Dream su Amazon Prime.
La città è stata questa estate protagonista anche di un progetto originale come il World Super Trophy Italy, in cui cinque Range Rover Sport percorreranno il perimetro dell’Africa.
Sabato scorso i veicoli hanno attraversato le Mura di Lucca per le riprese del promo ufficial. Un lavoro reso possibile dall’impegno costante dell’ufficio turismo e dello Sportello Cinema, che supportano le produzioni con contatti, permessi e logistica, facilitando la realizzazione delle riprese e valorizzando la città.
