Attualità/

Jasmine Paolini combatte, ma non basta: la finale di Wimbledon va a Krejčíková

Delusione per la campionessa di Bagni di Lucca arrivata, prima volta per un’azzurra, nella finale del torneo più prestigioso al mondo. Ringrazia i suoi tifosi e non perde il sorriso: “Mi devo ricordare che oggi è comunque una bella giornata”

Jasmine Paolini - © Wimbledon/X

Ha portato il tennis italiano (e toscano) in alto, su vette mai raggiunte, poi la delusione bruciante di una finale di Wimbledon sfumata in troppi errori: Jasmin Paolini ha lottato fino alla fine, poi il sogno di alzare l’ambito trofeo si è infranto in tre set contro una più forte Barbora Krejčíková.

Una partita bella, emozionante, la vittoria del secondo set e poi l’amaro finale con il risultato di 6-2 2-6 6-4. Ora Jasmine Paolini è la numero 5 al mondo.

Il sorriso di Jasmine

“Sono un po’ triste, cerco di continuare a sorridere perché mi devo ricordare che oggi è comunque una bella giornata”, ha detto Jasmine salutando il pubblico. “Sono arrivata in finale a Wimbledon, da ragazzina le guardavo e tifavo Federer. Essere qui è folle, ho apprezzato ogni momento qui”. “Da Parigi a Wimbledon, gli ultimi due mesi sono stati folli, ringrazio la mia famiglia e il mio team che mi sostiene, senza di loro non sarei qui. In queste due bellissime settimane – ha aggiunto –  ho ricevuto tantissimo sostegno, è bellissimo sentire l’amore del pubblico”.

L’affetto della Versilia e di tutta la Toscana

Tutta la Toscana ha tifato per la campionessa di Bagni di Lucca, soprattutto in Versilia. Paolini è tesserata a Forte dei Marmi al Tc Italia e il circolo ha allestito un maxischermo per far seguire ai soci la partita. A tifare anche il patron, l’ex tennista Sergio Marrai, e il figlio Matteo che di Jasmine è stato l’allenatore.

Forti emozioni anche a Bagni di Lucca, il paese di Jasmine, dove il Comune ha allestito un maxischermo al Circolo Tennis Mirafiume, dove la tennista ha cominciato a usare la racchetta da bambina. È rimasta a casa, invece, la nonna Ivonne che, come per la semifinale, ha preferito guardare il match della nipote da sola. Un altro maxischermo è stato messo anche nel borgo di Ponte al Serraglio.

Tanti i messaggi di affetto. “Grazie lo stesso Jas – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani –  Anche se il risultato finale non ti ha premiato, hai combattuto fino all’ultimo punto di una partita fantastica che ha tenuto col fiato sospeso tutti i tuoi tifosi”. “Tutti i toscani sono orgogliosi di te che nello spazio di un mese hai conquistato le finali di Parigi e di Londra, a dimostrazione che ormai sei una delle migliori tenniste del circuito. La tua tenacia, i tuoi colpi bellissimi e anche il tuo sorriso contagioso siano d’esempio a tutti i giovani che si avvicinano allo sport”.

Complimenti anche dal presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, che annuncia: “Ti aspettiamo in Toscana per consegnarti il Gonfalone d’argento, il massimo riconoscimento del Consiglio regionale della Toscana”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.