Cultura/

La Cattedrale di Firenze in bianco e nero nelle fotografie di Antonio Biagiotti

Dal 6 aprile al 4 giugno 2023, presso la “Libreria Brunelleschi” dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze sarà aperta la mostra “La Piazza, l’uomo, il fotografo”

Cupola + Luna._A. Biagiotti 2

Dal 6 aprile al 4 giugno 2023, presso la “Libreria Brunelleschi” dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze sarà aperta la mostra “La Piazza, l’uomo, il fotografo” di Antonio Biagiotti.

Si tratta di una selezione di 26 immagini fotografiche in bianco e nero sulla Cattedrale di Firenze e i suoi monumenti realizzate con un banco ottico e un telo oscurante sulla testa, alla maniera dei pionieri della fotografia.

L’esposizione a cura di Vincenzo Circosta e Giuseppe Giari, presenta un ampio progetto fotografico che Biagiotti ha iniziato dal 2018.

La particolarità di questi scatti è che il digitale non entra a far parte del processo creativo e produttivo del fotografo. Un modo di fare fotografia che coincide con la sua principale cifra stilistica.

Biagiotti unisce l’impegno come fotografo, con mostre in Italia e in Asia, a quello di divulgatore della fotografia analogica, attraverso corsi, seminari e workshop.

Si tratta della seconda mostra, dopo quella dedicata ai disegni dell’architetto Roberto Corazzi sulla Cupola, realizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore nella “Libreria Brunelleschi”, dove è possibile acquistare le pubblicazioni editate per l’Opera e selezionati prodotti come incisioni e fotografie d’autore.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.