Cultura/

La chiesa più social della Toscana in fase di restauro: la Cappella di Vitaleta riaprirà a maggio

Un luogo che è diventato l’immagine simbolo della regione nel mondo. Ora sarà sottoposta a lavori di tipo conservativo sotto la tutela della Soprintendenza

Il paesaggio della Val d’Orcia

Un luogo che è diventato un’immagine iconica, quella che rimbalza di più su ogni profilo social del mondo che parla di Toscana: la Cappella della Madonna di Vitaleta tra le colline di San Quirico d’Orcia, nel senese, è in fase di restauro.

Sarà sottoposta a interventi di tipo conservativo, seguiti sotto la tutela della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, e dovrebbero terminare a maggio. Solo dopo i visitatori potranno tornare a visitarla e ovviamente fotografarla in tutta la sua bellezza.

La piccola chiesa circondata dai cipressi si staglia  nella campagna della Val d’Orcia, patrimonio mondiale Unesco, e custodiva  un tesoro  fino al 1779: una statua della Madonna di Andrea della Robbia, oggi conservata nella Chiesa di San Francesco nel centro storico di San Quirico.

L’intervento  ha lo scopo, come fa sapere l’imprenditore e proprietario, Pasquale Forte, di renderla “accessibile, in condizioni di massima sicurezza, a chi vorrà visitarla. Un progetto di intervento sia esterno che interno nel rispetto della semplicità che la contraddistingue”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.