Cultura/

La “danza” del duo olandese DRIFT invade con eleganza il cortile di Palazzo Strozzi

Il duo è celebre per installazioni, opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia, “DRIFT” vuole offrire una nuova prospettiva sull’interazione tra uomo, natura e spazio

DRIFT

Nel cortile di Palazzo Strozzi a Firenze scendono dal cielo meduse tecnologiche che si aprono e si chiudono e sembrano danzare al tempo di un brano musicale composto dal rapper e produttore RZA.

Si tratta della nuova installazione site-specific realizzata dal duo olandese “DRIFT” che intende unire la collaborazione, la sperimentazione tecnologica e la commistione tra discipline come elementi chiave del processo artistico.

L’evento è stato realizzato nell’ambito del programma Palazzo Strozzi Future Art, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Il duo formato da Lonneke Gordijn e Ralph Nauta è celebre per installazioni, opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia, DRIFT offre una nuova prospettiva sull’interazione tra uomo, natura e spazio.

L’installazione invita a reimmaginare il contesto storico di Palazzo Strozzi come un luogo di esplorazione contemporanea. Ogni visitatore diventa protagonista attivo di un’esperienza immersiva e multisensoriale, che apre a una riflessione sul nostro rapporto con la natura e lo spazio che ci circonda. Il cortile si trasforma in un palcoscenico dove arte, scienza e tecnologia dialogano in modo poetico e coinvolgente.

Il duo lavora in stretta sinergia con scienziati, programmatori, musicisti, danzatori e altri artisti visivi per creare opere che esplorano temi come l’interazione tra natura e tecnologia, il rapporto tra conoscenza e intuizione, e il dialogo tra scienza e poesia.

Le loro opere, spesso ispirate a fenomeni naturali, offrono esperienze poetiche e meditative, invitando il pubblico a riflettere sulla relazione tra l’individuo e la collettività e sull’impatto della tecnologia nella società.

Il lavoro di DRIFT si basa su una costante ricerca e sperimentazione, collaborando con esperti di vari campi per realizzare progetti immersivi e totalizzanti. Il loro obiettivo è creare un dialogo tra opposti, tra natura e artificio, scienza e poesia, proponendo una nuova visione del mondo attraverso l’arte.

DRIFT
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.