Made in Toscana/

Il paese dell’albero di Natale è in Casentino: a Montemignaio piantati 30mila abeti

Quest’anno la produzione è andata molto bene nel piccolo borgo dove cinque produttori coltivano gli abeti poi venduti in tutto il mondo

Una coltivazione di abeti in Casentino

In Casentino c’è un piccolo comune diventato famoso negli anni come il paese dell’albero di Natale: è Montemignaio, che conta appena 500 abitanti, dove storicamente si coltiva l’albero simbolo delle festività.
La produzione del 2025 nel borgo, complici le temperature e un’estate tutto sommato abbastanza equilibrata, è andata particolarmente bene: sono stati piantati infatti 30mila abeti nei vivai, che sono certificati e controllati e sono pronti ad allietare le piazze e le case di tutta Italia.

A Montemignano 10 ettari dedicati agli abeti

“La produzione quest’anno è andata bene, grazie anche a un’estate che ha concesso oltre il sole, anche acqua a sufficienza. La grande sfida di oggi, oltre il clima, è l’anticipazione delle festività: ogni anno si anticipano sempre di più le accensioni degli alberi e questo, ovviamente, comporta adattamenti non sempre facili da parte nostra” ha raccontato Andrea Baggiani, uno dei produttori di Montemignaio che ha avviato la sua attività  nei terreni del padre, che era un carbonaio.

La produzione di alberi di Natale si estende a Montemignaio per circa 10 ettari e viene fatta, oltre che da Baggiani, da altri quattro produttori locali ,che poi li esportano in tutta Italia e nel mondo. Quest’anno l’albero più grande che partirà dal Casentino è alto 15 metri ed è stato acceso a Pistoia in Piazza Duomo lo scorso 22 novembre.

L’albero di Montemignaio a Pistoia

La sfida del clima per i vivai

“La sfida più grande che abbiamo rimane quella del clima che, ogni anno, ci costringe a rivedere proprio i luoghi di produzione e i metodi di coltivazione – aggiunge Baggiani – ma lavorare nelle cime non è facile e spesso non è redditizio. La plastica sembra non essere più una grandissima minaccia, poiché la gente ha capito che per fare i prodotti in plastica si inquina di più.”

A chi sceglie un abete vero da mettere in casa per le feste, Baggiani consiglia per mantenerlo in salute di prenderlo con il suo “pane di terra”, ovvero le radici racchiuse in una zolla di terra, e di mettere anche cubetti di ghiaccio nel terriccio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.