Ambiente /

Le mura di Lucca si trasformano in un giardino con piante, colori e profumi grazie a Murabilia

Dal 6 al 7 settembre torna una delle più importanti manifestazioni italiane del verde di qualità, con oltre 200 vivaisti ed espositori italiani e stranieri, mostre e installazioni, appuntamenti con giardinieri, esploratori, libri, laboratori e visite guidate

Le antiche mura di Lucca si preparano a trasformarsi in un giardino a cielo aperto: dal 5 al 7 settembre torna Murabilia, la mostra-mercato del giardinaggio di qualità, giunta alla sua 24ª edizione e considerata tra le più importanti in Italia.

Un appuntamento che richiama oltre 200 espositori italiani e internazionali, pronti a portare tra i baluardi della città rarità botaniche, artigianato e sapori, in un intreccio di natura e cultura.

Il tema di quest’anno, “Arrampicare”, guarda alle piante rampicanti, ma anche a un nuovo modo di pensare il verde: non più soltanto orizzontale, ma capace di conquistare lo spazio in verticale, dalle case ai terrazzi.

A incarnare questa visione sarà la Lagerstroemia, pianta simbolo della rassegna, amata per le sue spettacolari fioriture estive.

Murabilia

Murabilia 2025: tra ospiti internazionali e tante novità

Il programma di Murabilia promette tre giorni intensi, con oltre cinquanta appuntamenti tra incontri, laboratori, conferenze e workshop.

Accanto ai protagonisti italiani – dal maestro giardiniere Carlo Pagani al paesaggista Maurizio Usai, dall’esperto di bulbi Davide Pacifico alla direttrice dei Giardini La Mortella Alessandra Vinciguerra – ci saranno ospiti di caratura internazionale, come Abraham Rammeloo, direttore dell’Arboretum Kalmthout in Belgio, e il botanico britannico John Grimshaw.

Non mancheranno le mostre tematiche. Tra le più attese, la proroga fino al 21 settembre de La rivoluzione verde di Elisa”, dedicata alle innovazioni botaniche introdotte a Lucca da Elisa Bonaparte; il giardino dimostrativo “Il Giardino Rampante” di Mario Mariani e Matteo Boccardo; e il ventennale di “Botalia”, la rassegna di illustrazione botanica che quest’anno celebra Marina Ubertini, autrice del poster ufficiale.

Murabilia sarà anche un viaggio attraverso l’Europa del verde, grazie ai vivaisti in arrivo da Francia, Slovenia, Germania e Paesi Bassi, che porteranno in città collezioni rare e nuove suggestioni.

A rendere l’esperienza più agevole per il pubblico ci sono servizi dedicati come il biglietto a data aperta acquistabile online, il trasporto delle piante grazie al “Piantastop!” e la consulenza gratuita di “Garden Solution”.

Murabilia

Informazioni sull’evento:

  • Quandodal 05 Settembre 2025 al 07 Settembre 2025
  • DoveMura di Lucca , Dal baluardo San Regolo al Baluardo La Libertà , Lucca (Lucca) Indicazioni
Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.