Da oggi è possibile scoprire i principali luoghi d’interesse culturale della città delle Mura grazie a un biglietto cumulativo. Nasce, infatti, Lucca Visit Card, uno strumento pensato per semplificare l’esperienza del visitatore, promuovere la fruizione integrata del patrimonio lucchese e valorizzare le eccellenze culturali cittadine attraverso un’offerta unitaria e di qualità.
L’iniziativa è del Comune di Lucca che è riuscito è riuscito a riunire sotto un’unica progettualità le principali istituzioni e realtà museali, costruendo un modello di cooperazione virtuoso che allinea finalmente Lucca alle più grandi città italiane.
“Lucca compie oggi un passo decisivo verso una nuova idea di accoglienza turistica – dichiara il sindaco Mario Pardini -. La Lucca visit Card non è solo un biglietto, è il simbolo di un sistema che funziona, fatto di collaborazione, ascolto e visione comune. La città si presenta al mondo con un’offerta integrata, coerente e accessibile, all’altezza del proprio straordinario patrimonio“.
Le realtà museali
Partecipano al progetto: Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Museo Nazionale di Villa Guinigi, Complesso museale ed archeologico della Cattedrale di Lucca, Orto Botanico di Lucca, Puccini Museum – Casa Natale, Torre Guinigi, Complesso della Basilica e Campanile di San Frediano, Torre delle Ore, Domus Romana di Lucca, Museo Antica Zecca di Lucca, Museo del Motore a Scoppio Barsanti e Matteucci.
Oltre a semplificare la fruizione, la card rappresenta uno strumento di redistribuzione dei flussi turistici, promuovendo i luoghi meno frequentati, ma di grande valore storico e culturale. È anche un importante veicolo di comunicazione per trasmettere la qualità e la varietà dell’offerta lucchese, rafforzando l’identità della città come destinazione culturale d’eccellenza.
Nelle prossime settimane la presentazione ufficiale della card e del layout grafico, con il progetto che verrà promosso ad ampio raggio e diverrà operativo a tutti gli effetti.
L’accordo
L’accordo, che ha validità fino al 31 gennaio 2028, è stato formalizzato tra il Comune di Lucca e tutti i soggetti aderenti. La Lucca Visit Card sarà disponibile e acquistabile alle biglietterie di tutti i musei e istituti culturali aderenti, presso gli Uffici di accoglienza turistica del Comune di Lucca (Iat) e online tramite il portale e-commerce gestito da Lucca Plus.