Musica/

Cinque curiosità che (forse) ancora non sapete su Lucio Corsi

Il menestrello di Vetulonia ha ormai stregato il cuore degli italiani e tra pochissimo lo vedremo sul palco dell’Eurovision, ecco cinque curiosità tutte da scoprire

Lucio Corsi

Ormai non si parla d’altro: Lucio Corsi, il cantautore della Maremma nato a Vetulonia, che ha incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua “Volevo essere un duro” e il sorprendente duetto con Topo Gigio.

Dopo essere stato scoperto dal grande pubblico grazie alla serie di Carlo Verdone, Vita da Carlo, Lucio ha conquistato tutti con la sua poesia e autenticità.

Oggi vi sveliamo cinque curiosità su Lucio Corsi che (forse) ancora non conoscete.

1-Un’icona ispiratrice: Ivan Graziani

Lucio Corsi ha un idolo: Ivan Graziani. Ama brani come I Lupi e Scappo di casa, e si ispira a lui sia nel canto che nelle atmosfere surreali e poetiche delle sue canzoni.

2-La nonna chef

Sua nonna, Milena Marchetti, è la storica proprietaria di un ristorante a Macchiascandona, aperto dal 1959. Durante Sanremo, ha chiuso il locale per non perdersi neanche un’esibizione del nipote.

Milena Marchetti – © La Nazione

3-Passione a due ruote

Grazie a suo padre, Lucio è un vero appassionato di moto. A Sanremo, tra un’esibizione e l’altra, non si perdeva neanche un test della MotoGP.

Lucio Corsi – © https://www.facebook.com/profile.php?id=100044232199486

4-Copertine d’autore

Le copertine dei suoi dischi? Sono tutte opere di sua mamma Nicoletta, pittrice per passione. L’ultima in particolare è un quadro dipinto prima che Lucio nascesse. Un vero pezzo di cuore.

Lucio Corsi, Volevo essere un duro

5-L’amico di sempre: Tommaso Ottomano

Sul palco dell’Ariston, al suo fianco, c’era Tommaso Ottomano, regista e amico inseparabile. Nato a Porto Ercole, ha diretto videoclip per artisti come Måneskin, Jovanotti e Baustelle.

Lucio Corsi e Tommaso Ottomano – © https://www.facebook.com/profile.php?id=100044232199486

E quest’estate? Lucio Corsi sarà in tour in tutta Italia! Ecco le date in Toscana:

16 aprile – Teatro Cartiere Carrara (SOLD OUT)
29 giugno – Festival La Prima Estate (Lido di Camaiore)
10 luglio – Mengo Festival (Arezzo)
17 agosto – Teatro delle Rocce (Gavorrano)

E voi, ci sarete?

Lucio Corsi il tour

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.