Musica/

Mephisto Ballad Live: Aiazzi e Maroccolo in concerto il 28 ottobre al Teatro Politeama

I due musicisti co-fondatori dei Litfiba saranno di nuovo insieme per suonare dal vivo a Prato la loro ultima fatica discografica

Aiazzi e Maroccolo

Nei primi mesi del 2021, Contempo Records ha pubblicato Mephisto Ballad, l’album di Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. Un evento a suo modo epocale: per la prima volta due dei membri fondatori dei Litfiba hanno prodotto un disco a loro nome.

Nasce un album definito “tardodiscodark” dai due artisti. La musica inizia da un brano dei Litfiba intitolato E.F.S. 44, appartenente alla vena più sperimentale e oscura del gruppo, e dalla memoria di un’indimenticabile serata fiorentina, la Mephistofesta, svoltasi nel 1982. Solo l’abbrivio, però: nessuna nostalgia, né autocelebrazione.

I tempi sono cambiati, e con loro la musica: le sonorità proposte oggi dal duo evocano scenari più vicini a certo repertorio contemporaneo. Le sonorità sono ambient, spesso acustiche (il pianoforte la fa da padrone), minimaliste quanto basta e imbevute di elettronica.

Ombre distanti di Philip Glass, Steve Reich, Terry Riley, Michael Nyman. Nulla di “leggero”, in senso musicale: anzi, un repertorio immersivo e coinvolgente, di grande potenza emotiva.

Uno spettacolo minimale ma intenso e sfaccettato, che promette di spingersi oltre i confini canonici, sorprendendo ogni volta. Oltre ciò, anche un’occasione per celebrare (purtroppo tardivamente) i quarant’anni di storia comune di due musicisti il cui nome è scolpito nella pietra assieme a quello degli altri Litfiba, ma che vogliono fermamente guardare avanti, pur non rinnegando nulla del loro passato artistico. Per questo, negli spettacoli non mancheranno omaggi a quel periodo e a quella storia, che qualcuno chiamerebbe Storia, non senza ragione.

Tutto accadrà dall’interno di bozzoli di tulle, sagomati e plasmati dalle luci e dalle immagini, dentro i quali gli artisti attendono ciò che è lecito attendersi quando si sta in un bozzolo: nascere, o, meglio rinascere.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.