Attualità/

Miglior percorso ictus, all’Asl Toscana nord ovest il premio internazionale Diamante

Alla centrale operativa 118 sud (Pisa-Livorno) e nord (Massa Carrara – Lucca) il più prestigioso riconoscimento conferito dall’iniziativa Angels per la qualità, l’efficacia e la tempestività dimostrate nella gestione del soccorso delle persone colpite

riconoscimento percorso ictus

Traguardo di eccellenza per l’area emergenza urgenza 118 dell’Asl Toscana Nord Ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord (Massa Carrara – Lucca). L’organizzazione ha ottenuto il premio internazionale “Diamante”, il più prestigioso riconoscimento conferito dall’iniziativa Angels per la qualità e l’efficacia dimostrate nella gestione del percorso per soccorrere persone colpite da ictus nel secondo trimestre del 2025, soprattutto per la sua tempestività: più rapidamente viene soccorso il paziente, più contenuti e ridotti sono i danni cerebrali subiti.

“L’iniziativa Angels, sostenuta dalle principali organizzazioni europee e mondiali impegnate contro l’ictus – spiega una nota dell’Asl – ha l’obiettivo di innalzare la qualità delle cure nei sistemi sanitari attraverso indicatori e standard condivisi. Il “diamante” rappresenta il risultato più alto, attribuito a quelle realtà che si distinguono per efficienza, tempestività e capacità di gestione integrata del percorso tempo-dipendente dedicato all’ictus”.

Il gruppo di lavoro dedicato al monitoraggio e al miglioramento dei risultati è stato condotto dall’infermiere Alessio Bimbi per la centrale operativa 118 Sud e dal medico Giacomo Spinelli per la centrale operativa 118 Nord, a conferma della sinergia che ha reso possibile questo importante traguardo.

“L’ictus cerebrale – sottolinea Nicola Bertocci, direttore dell’Area emergenza urgenza 118 dell’Asl Toscana Nord Ovest – rimane una delle principali sfide sanitarie: è la prima causa di disabilità permanente nell’adulto/anziano, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione. Ricevere il riconoscimento massimo dall’iniziativa Angels è un segnale importante: conferma che il lavoro di squadra delle nostre centrali operative e delle reti territoriali procede nella giusta direzione, in linea con le migliori pratiche internazionali”.

In Toscana si stimano 11mila nuovi casi di ictus all’anno, ” ciò rende essenziale continuare a investire in formazione, tecnologie e coordinamento professionale, così da garantire ai pazienti cure sempre più tempestive ed efficaci. Questo traguardo non rappresenta soltanto un premio per gli operatori coinvolti, ma costituisce un passo avanti fondamentale per tutto il territorio aziendale e per la salute dei cittadini che vi risiedono. Significa che chiunque, ovunque si trovi, può contare su una rete in grado di offrire risposte rapide, sicure e di alto livello, riducendo le conseguenze di una patologia che può cambiare radicalmente la vita”.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.