Montecatini Terme si prepara a diventare il nuovo punto di riferimento per il mondo degli esports in Italia. Dal 12 al 14 settembre 2025, la città ospiterà le semifinali e finali del Campionato Italiano di League of Legends (LIT – League of Legends Italian Tournament), massima competizione nazionale dedicata al celebre videogioco targato Riot Games.
L’iniziativa nasce nell’ambito di Lucca 365, il progetto di Lucca Comics & Games che punta a espandere la proposta culturale del festival durante tutto l’anno, attraverso eventi, mostre, progetti educativi e residenze artistiche. In questo contesto prende vita una collaborazione inedita tra Lucca Comics & Games, PG Esports e il Comune di Montecatini Terme, che punta a rilanciare il patrimonio urbano della città attraverso nuovi linguaggi, coinvolgendo le giovani generazioni.
“Con questo progetto vogliamo ridare vita agli spazi della città, raccontarli attraverso linguaggi contemporanei e costruire un legame duraturo tra territorio e nuove comunità – ha dichiarato il sindaco Claudio Del Rosso – Montecatini ha tutte le carte in regola per diventare una destinazione innovativa, giovane e culturalmente vivace“.

Dopo aver toccato sedi prestigiose come il Teatro Ciak di Milano, il Teatro Olimpico e Cinecittà World di Roma e la Mostra d’Oltremare di Napoli, la competizione approda nel cuore della Toscana, portando con sé un format coinvolgente, accessibile e innovativo.
Per tre giorni, Montecatini si trasformerà in un vero hub del gaming competitivo, con eventi dal vivo, attività interattive, una fan zone dedicata, e iniziative pensate per un pubblico trasversale: dai gamer più esperti fino alle famiglie e ai semplici curiosi. Luoghi simbolici della città come il Teatro e il complesso termale diventeranno palcoscenici di un evento che unisce cultura pop, innovazione digitale e valorizzazione urbana.

Le finali del Campionato Italiano di League of Legends, giunto all’ottava edizione e seguito da milioni di spettatori, offriranno un’esperienza immersiva grazie anche a una gaming area aperta a tutti gli appassionati, dove il gioco diventa occasione di incontro e condivisione.
“Siamo onorati di essere ospiti di Montecatini Terme – ha commentato Pier Luigi Parnofiello, CEO & Founder di PG Esports – grazie al supporto di Lucca Comics & Games offriremo un’esperienza innovativa, capace di valorizzare il territorio e coinvolgere un pubblico giovane e dinamico“.

Per Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, Lucca 365 rappresenta “una dichiarazione di intenti, un ponte tra territori e industrie creative. Le finali LIT a Montecatini uniranno streaming, eventi dal vivo e welfare culturale, valorizzando una città simbolo del turismo italiano attraverso le più moderne forme di storytelling“.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti: https://pge.gg/lit/