Torna a Firenze “Musica da Abitare” il festival diffuso che ribalta il concetto di periferia.
I cinque quartieri di Firenze diventano protagonisti di una fitta serie di concerti, workshop, laboratori, incontri rivolti a tutte le fasce di pubblico, organizzati all’interno di dodici Circoli Arci.
Tra i protagonisti degli eventi, personaggi del panorama musicale come Finaz, Petra Magoni, Gianni Maroccolo e Hugo Race, musicisti e gruppi che hanno fatto la storia della musica internazionale come Vapors of Morphine, Spain, Peter Case e Sid Griffin ed un focus non indifferente dedicato ai nuovi protagonisti del jazz impreziosito da un progetto originale costruito con Pablo Held.
Concerti, incontri e workshop si svolgeranno al Brillante Nuovo Teatro Lippi, all’ExFila, al Circolo Il Progresso, allo Spazio Brick, al Garage P Studio, al Vivaio del Malcantone e ancora all’S.M.S. Peretola, S.M.S. Soffiano, al Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta al Prato, Circolo Arci Le Lame, Casa del Popolo Campino – Le Panche e Casa del Popolo Galluzzo.

Tutti i concerti
9 ottobre – ore 21:30, Brillante – Nuovo Teatro Lippi
Hugo Race & Gianni Maroccolo – The Vigil
Incontro tra due protagonisti della scena post-punk e alternative (The Wreckery, Bad Seeds, Litfiba, CSI, CCCP).
→ Viaggio sonoro introspettivo e ipnotico.
€15 / €13 ridotto (Arci – under 25)
11 ottobre – ore 21:00, Brillante – Nuovo Teatro Lippi
Insieme – Buccia Generation #2
Concerto e talk condotto da Bruno Casini dedicato alla Firenze degli anni ’70 e alla memoria di Marco Lamioni.
→ Omaggio al fermento musicale fiorentino e ai suoi protagonisti.
€12 / €10 ridotto
16 ottobre – ore 21:30, Brillante – Nuovo Teatro Lippi
Finaz & Petra Magoni – Equilibrismi
Duo toscano in un nuovo progetto tra musica, poesia e improvvisazione.
→ Dialogo tra tecnica, creatività e sentimento.
€15 / €13 ridotto
19 ottobre – ore 18:30, Exfila
Ossa di Cane
Band senese Nu-Jazz che fonde hip-hop, psichedelia e sperimentazione.
→ Progetto narrativo “La Morte del Re”, tra jazz e punk visionario.
€10 / €8 ridotto
7 novembre – ore 21:30, Il Progresso
Peter Case & Sid Griffin
Due leggende del folk e roots americano in tour ispirato all’album del 1993 di Case.
→ Tradizione, storytelling e virtuosismo acustico.
€12 / €10 ridotto
12 novembre – ore 21:30, Il Progresso
Vapors of Morphine
Trio con Dana Colley (Morphine), tra rock ipnotico, blues e influenze africane.
→ Omaggio e prosecuzione del sound “low rock”.
€12 / €10 ridotto
16 novembre – ore 21:30, Brillante – Nuovo Teatro Lippi
Spain – The Blue Moods of Spain, 30° anniversario
Celebrazione del celebre album slowcore di Josh Haden.
→ Jazz, blues e indie pop in atmosfere malinconiche.
€15 / €13 ridotto
20 novembre – ore 21:30, Exfila
Pablo Held feat. Francesco Zampini Trio
Concerto e workshop (ore 16:30) dedicato alla preparazione live e agli arrangiamenti.
→ Esperienza formativa e performance jazz contemporanea.
€12 / €10 ridotto
23 novembre – ore 18:30, Exfila
Stefano Zambon – Mutatum
Sestetto jazz giovane e originale.
→ Composizioni che raccontano il cambiamento e l’identità personale.
€10 / €8 ridotto
Laboratori e workshop
Per bambini e ragazzi
L’Alfabeto delle Emozioni – laboratorio teatrale sulle emozioni
SMS Soffiano | 7, 14, 21, 28 ottobre + 4, 11 novembre (h 17–18:30)
Musica d’Insieme – laboratorio musicale di gruppo con Giulia Bartolini
Circolo Arci Porta al Prato | 10 ottobre (16–20) e 11 ottobre (9:30–13:30)
Laboratorio di danza contact (12–15 anni)
Due incontri intensivi per esplorare identità e movimento corporeo (date non specificate).
Arte, corpo e voce
Osservatorio temporaneo tra arte e urbanità – con Brunello e Ventrella (Superterrestre)
Garage P Studio | 11 ottobre (14–18) e 12 ottobre (10–14)
Corpo Racconta – laboratorio di danza e narrazione con Agnese Lanza
Vivaio del Malcantone | 11 ottobre (14–19) e 12 ottobre (10–13)
La Voce, il Corpo, il Canto – con Francesca Pirami e Cesare Torricelli
Brillante – Nuovo Teatro Lippi | 6, 13, 20 ottobre (17–19)
Voce mia! Il corpo e la voce nella narrazione efficace – con Ornella Esposito
Casa del Popolo Campino – Le Panche-9 novembre (10-20)
Torricelli del Vivaio del Malcantone – La Voce, il Corpo, il Canto
Casa del Popolo Galluzzo | 8, 15, 22, 29 novembre (16–18)
Choral Workshop – laboratorio corale con Giulia Bartolini
Circolo Arci Le Lame | 8 e 9 novembre (14–18)
Vox. La voce nella dimensione teatrale e performativa – con Daniele Giuliani
Casa del Popolo Campino – Le Panche | 9 novembre (10–20)
Breccia! Come nasce una Rivista Autonoma – con Collettivo Breccia
Circolo Arci Le Lame – 8 e 9 novembre(14-18)
Ri-Cover Album – laboratorio di graphic design con Sofia Crescioli e Giulio Bogani
Spazio Brick – 22 e 29 novembre (14-18)
