Attualità/

Nuoto, Deplano d’oro e Megli di bronzo nelle staffette ai Mondiali di Budapest

Si arricchisce il palmares di medaglie azzurre ai mondiali in vasca corta di Budapest con l’oro nella 4×50 stile libero mixed e il bronzo nella 4×200 stile libero che hanno visto protagonisti i fiorentini Leonardo Deplano e Filippo Megli

© Andrea Masini / DBM

L’Italia conferma la sua eccellenza nel nuoto mondiale con una giornata ricca di medaglie alla Duna Arena di Budapest. Tra i protagonisti assoluti spiccano due toscani: Leonardo Deplano, nella staffetta 4×50 stile libero mista, e Filippo Megli, nella 4×200 stile libero, capaci di contribuire a successi storici per la nazionale azzurra ai mondiali di nuoto in vasca corta.

La 4×50 stile libero mixed: l’oro di Deplano

Leonardo Deplano, 25enne fiorentino tesserato Carabinieri e CC Aniene, che si allena alla piscina di Calenzano, ha dato prova del suo talento nella staffetta 4×50 stile libero mixed, conquistando una medaglia d’oro con un tempo di 1’28″50. Un risultato straordinario che sottolinea il grande lavoro di squadra: Deplano (20″80), Alessandro Miressi (21″01), Silvia Di Pietro (23″35) e Sara Curtis (23″34) hanno battuto di un soffio il Canada e la Polonia, confermando la forza collettiva del team azzurro.

Senza Stati Uniti e Australia sapevamo che potevamo puntare al successo,” ha dichiarato Deplano, che ha esaltato l’affiatamento del gruppo e il livello altissimo raggiunto dalla squadra. Un’affermazione importante, quella del velocista fiorentino, che si aggiunge all’argento già conquistato nella 4×100 stile libero. Staffetta 4×50 che nelle batterie della mattina ha visto schierato anche Lorenzo Zazzeri, capitano della spedizione azzurra a Budapest.

© Andrea Masini / DBM

Filippo Megli e il bronzo nella 4×200 maschile

Un altro toscano ha brillato nella giornata: Filippo Megli, 27enne fiorentino tesserato Carabinieri e RN Florentia, è tornato a calcare i palcoscenici importanti del nuoto internazionale con la conquista del bronzo della 4×200 stile libero maschile. Con un tempo complessivo di 6’47″51, la staffetta composta da Megli (1’42″26), Manuel Frigo (1’42″15), Carlos D’Ambrosio (1’41″48) e Alberto Razzetti (1’41″62) ha registrato il nuovo record italiano, migliorando di oltre due secondi il precedente risultato di Melbourne 2022.

Era tanto che non salivo su un podio internazionale, ed è un’emozione incredibile,” ha dichiarato Megli, sottolineando la solidità della squadra e la capacità di integrare atleti esperti con giovani promettenti.

Non si concludono qui gli impegni in vasca dei nuotatori toscani, rivedremo Deplano e Zazzeri nelle gare individuali dei 50 stile libero.

© Andrea Masini / DBM

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.