Musica /

All’Off Tune Festival in concerto Dinosaur Jr, Thurston Moore, Black Lips e IOSONOUNCANE

Dal 9 al 12 giugno a Prato quattro serate di musica rock indipendente americana e non solo, in programma 20 band, due palchi, area kids, mercato vintage e vinili, food&drink di qualità

Da giovedì 9 a domenica 12 giugno Officina Giovani a Prato ospiterà l‘Off Tune Festival con ospiti italiani e internazionali tra cui: Thurston Moore, Dinosaur Jr, Black Lips, Sick Tamburo e IOSONOUNCANE, oltre a King Hannah, Serena Altavilla, Appalooosa e molti altri.

Sarà un “vero festival”, dove si arriva alla mattina/pomeriggio e si esce a tarda sera con 20 band, due palchi, area kids, mercato vintage e vinili, food&drink di qualità.

Non manca un omaggio al CENCIO’S, storico live club pratese, a cui sono dedicati una mostra fotografica e un after-show sabato 11 giugno.

L’accesso al main stage sarà a pagamento ma sarà totalmente gratuito l’ingresso alle altre aree del festival compreso il palco 2 dove suoneranno: Sick Tamburo, Grinta, Djeco, Astrogang, Stoner Kebab, Cane di Goya, Horse Lords, Teorusso, Caveiras, Alfatec, Muscle Worsjip, Morgana.

Black Lips

I concerti dell’Off Tune Festival

Off Tune Festival prenderà il via giovedì 9 giugno. Headliner della serata i leggendari Dinosaur Jr. nome di culto della scena indie americana degli anni ’80, combinano un sound unico, sguaiato e rumoroso, con momenti di accattivante melodia che ha ispirato musicisti a ogni latitudine. L’opening act è nel segno dei livornesi Appaloosa e del loro funk noise.

Sempre giovedì 9, sul palco due, a ingresso libero, troveremo due ottime band toscane, Djeco (ore 19) e Astrogang (ore 23,45). Chiude il dj set a cura di Santavalvola e Millesseidischi.

Cofondatore dei Sonic Youth e icona dell’alt-rock, Thurston Moore sarà in concerto venerdì 10 giugno. Una carriera costellata da tante collaborazioni – da Yoko Ono a John Zorn, da Bobby Gillespie a David Toop – pubblicazioni da solista, progetti e impegno per i diritti civili che ne fanno uno degli artisti più eclettici e ispirati. Sul palco sarà affiancato da Debbie Googe (My Bloody Valentine) al basso, James Sedwards alla chitarra (Nought) e Jem Doulton alla batteria.

Saranno della serata anche i King Hannah, fenomenale duo proveniente da Liverpool, incoronato “next big thing” della scena britannica, tra dream rock e atmosfere low-fi. La cittadella del festival aprirà alle 18,30 – ingresso libero – da non perdere i live di Cane di Goya (ore 19) e, in chiusura di serata, (ore 23,45) degli Horse Lords, quartetto di Baltimora gravitante in orbite post-minimaliste.

Sabato 11 giugno sarà una delle ultime occasioni per vedere dal vivo IOSONOUNCANE, cantautore e produttore che ha spostato il baricentro della musica italiana verso l’elettronica e la sperimentazione. In apertura la voce ispiratissima e le trame raffinate di Serena Altavilla.

Sul palco 2, a ingresso libero, i Sick Tamburo (ore 23,45) con un live quasi antologico, il post punk dei MÜSCLE WÖRSHIP (ore 18) e i toscani Caveiras (ore 17) e TeoRusso (ore 16). Chiude, sempre a ingresso libero, la Cencio’s Night.

I Black Lips saranno gli special guest di domenica 12 giugno. Prima di loro i Bob Vylan, duo londinese tra rap, punk-hc, grime, trap e rap-rock su strofe ad alto contenuto sociopolitico. Sul palco due, ingresso libero, il rapper Grinta (ore 19), il punk/hardcore degli Alfatec (ore 18), il doom degli Stoner Kebab (ore 17) e i Morgana (ore 16).

Off Tune Festival è un progetto a cura di A-live, Santa Valvola Records e Ass. South Park, con il contributo e la collaborazione del Comune di Prato e Officina Giovani.

I biglietti (22 euro, escluso sab 11/6, 25 euro) sono disponibili su www.dice.fm, abbonamento alle 4 serate 66 euro.

Thurston Moore foto di Vera Marmelo 

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.