Innovazione/

Olionostrum, biodiversità e innovazione per un prodotto di qualità

Un progetto all’avanguardia per la realizzazione di un impianto sostenibile nel nome dell’eccellenza toscana

ulivi

La Toscana delle eccellenze e dell’innovazione si racconta e si mette in mostra. Tocca all’olio stavolta, protagonista di un incontro alla Fieragricola di Verona, nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Rete Rurale Nazionale.

Mercoledì 2 marzo, nell’evento dal titolo “Verso la terra del futuro, l’innovazione tra digitale e sostenibilità” saranno presentati i risultati del progetto di innovazione del Gruppo operativo “Olionostrum – Biodiversità e innovazione per un olio EVO di qualità” finanziato dalla Regione Toscana con i fondi del PSR 2014-2022.

Con la presentazione di questo progetto – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardisi vuole ribadire come l’innovazione nel settore agricolo sia per la Regione Toscana priorità per lo sviluppo e per la sostenibilità delle nostre produzioni sia agricole che agroalimentari, una leva fondamentale delle linee presenti e future della politica agricola toscana”.

Durante la quattro giorni veronese, che si svolge dal 2 al 5 marzo, saranno allestiti degli speech corner dove alcuni imprenditori agricoli racconteranno il loro progetto e mostreranno cosa producono le loro aziende, tra questi anche Alessio Rossi, presidente della Rete di imprese “Agricolae Oleum”, nata a seguito dei risultati di “Olionostrum” e futuro gestore del frantoio innovativo frutto del progetto; Nicola Benini, sindaco di Bucine e coordinatore del partenariato “Olionostrum”, e Alessandro Parenti docente dell’Università di Firenze che ha progettato il frantoio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.